lg e8 Tv 2018

TV 2018: Guida all’acquisto delle TV da 32 a 75 pollici per gaming e film

[fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” menu_anchor=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” parallax_speed=”0.3″ video_mp4=”” video_webm=”” video_ogv=”” video_url=”” video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” overlay_color=”” video_preview_image=”” border_color=”” border_style=”solid” padding_top=”” padding_bottom=”” padding_left=”” padding_right=”” type=”flex”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” center_content=”no” last=”true” min_height=”” hover_type=”none” link=”” border_sizes_top=”” border_sizes_bottom=”” border_sizes_left=”” border_sizes_right=”” type=”1_1″ first=”true”][fusion_text]Le migliori TV 2018 presenti sul mercato non sono proprio facilissime da scovare. Scegliere il modello adatto alle proprie esigenze può rivelarsi un’impresa piuttosto complessa. Capita spesso di portarsi a casa un prodotto magari deficitario in un campo o nell’altro. Questa guida si propone di indirizzare i consumatori verso i modelli dotati al momento del miglior rapporto qualità prezzo. Si cercherà di offrire un’ampia scelta in quanto a dimensioni e a budget. Le guide verranno stilate confrontando i modelli rilasciati nel corso degli ultimi anni. Ovviamente le TV dell’anno appena trascorso potranno godere di sconti e offerte più interessanti, tenetene conto.
Iniziamo con una doverosa premessa che riguarda le TV da gioco.

TV da gioco e differenze con TV standard

Una TV pensata per il gaming non è necessariamente una TV ideale nella visione di un film. Uno degli elementi più importanti in questo caso è il tempo necessario al pannello per visualizzare l’input impartito tramite controller. Questo valore si chiama “tempo di risposta”. Più bassa è la latenza migliore sarà l’esperienza di gioco.

I tempi di risposta hanno un ruolo importante, ma tutto dipende dalle vostre preferenze. In particolare risultano fondamentali con videogiochi che richiedano riflessi fulminei e una grande precisione nei controlli. Questo avviene in genere quando si ha un framerate di almeno 60FPS. Per questo motivo, se non amate FPS, giochi di guida o titoli che vadano ad almeno 60 FPS, il consiglio è di concentrarvi sulla qualità dell’immagine piuttosto che sulla latenza. Giocando a un gioco come Uncharted non noterete alcuna differenza tra una TV con latenza bassa e una con latenza alta (entro certi limiti).

Da qualche anno tutte le smart TV sono dotate di una modalità Gaming. Questa riduce sensibilmente i tempi di latenza, sacrificando però la qualità dell’immagine. Consigliamo di utilizzare la modalità Gaming solo per giochi sportivi, d’azione e i platform. I videogiochi con sistema di combattimento a turno, i gestionali e gli strategici non hanno bisogno di una bassa latenza.

Considerato che qui parleremo delle migliori TV in assoluto, terremo in alta considerazione anche profondità cromatica, contrasti e qualità visiva.

Podcast – Approfondimento su HDR nelle TV

La nostra guida all’acquisto esaminerà le migliori TV in base all’anno di produzione. Analizzeremo ciascuno dei modelli consigliati in brevi recensioni, con valutazioni sui parametri più importanti. Partiremo dai modelli con valutazione inferiore, salendo fino al migliore dell’anno.

Cliccando sui nomi dei modelli si verrà indirizzati alla pagina Amazon del prodotto. Ricordiamo che Amazon permette di restituire l’oggetto anche senza alcuna motivazione entro 30 giorni dall’acquisto. Qualora la TV non fosse disponibile su Amazon il link riporterà alla ricerca su eBay. In questo caso raccomandiamo di acquistare solo da negozi con almeno 1.000 feedback positivi. Raccomandiamo di utilizzare Paypal come sistema di pagamento per essere garantiti contro eventuali truffe.

Seleziona una voce di interesse

Migliori modelli TV 2018Input Lag

Per approfondire:
[ Speciale TV e Monitor: guida alla comprensione ]



Classifica migliori TV 4K 2018

Modello Dimensioni Voto TV x/10 Voto Gaming x/10
1. LG C8 55″, 65″, 77″ 8.8 8.8
2. Sony A9F 55″, 65″ 8.8 8.7
3. LG E8 55″, 65″ 8.7 8.8
4. Philips 803 55″, 65″ 8.7 7.0
5. Panasonic FZ950 55″, 65″ 8.5 8.6
6. Samsung Q9FN 55″, 65″ 8.3 8.8
7. Samsung Q8 55″, 65″, 75″ 8.0 8.5
8. Sony XF900 49″, 55″, 65″ 8.2 8.0
9. Samsung Q6FN 49″, 55″, 65″, 75″, 82″ 7.7 8.0
10. Samsung NU8000 49″, 55″, 65″, 75″, 82″ 7.5 8.0

Migliori TV 2018: modelli consigliati per produttore

LG
C8 (55″, 65″, 77″)
B8 (55″, 65″)
E8 (55″ | 65″)
C7 OLED (55″ | 65″)
B7 OLED (55″ | 65″)
SK9500 (65″)
SK9000 (55″, 65″)

Panasonic
FZ950 (55″, 65″)
FZ800 (55″, 65″)

Philips
OLED 803 (55″, 65″)
OLED +903 (55″, 65″)

Samsung
Q900 (65″, 75″, 85″)
Q9FN (55″, 65″)
Q8FN (55″, 65″, 75″)
Q6FN (49″, 55″, 65″, 75″, 82″)
NU8000 (49″, 55″, 65″, 75″, 82″)
NU7000 (40″, 43″, 50″, 55″, 58″, 65″, 75″)

Sony
A9F (55″, 65″)
A8F (55″, 65″)
Z9F (65″, 75″)
X900F (49″, 55″, 65″)

TCL
R615 (55″, 65″)

Input Lag

L’input lag è il tempo che serve alla TV per registrare un’informazione/comando inviato ad essa ed eseguirlo. E’ un elemento estremamente importante per i videogiocatori, che inviano continuamente dei comandi attraverso gamepad e altre periferiche.
Il valore di input lag può essere ridotto notevolmente in tutte le TV attivando la modalità Gaming (o Gioco). Questa elimina ogni tipo di interpolazione dell’immagine, la qualità visiva peggiora, ma l’incremento in termini di reattività è abissale.

Per giocare degnamente a 30 frame al secondo raccomandiamo di non superare il limite dei 50 millisecondi di input lag. Se volessimo puntare ai 60 frame al secondo è auspicabile scendere a 30 millisecondi o meno.

In circostanze normali l’input lag di una TV dovrebbe essere costante, prescindere da filtri o risoluzione. A tutto il 2016 ciò non corrisponde a verità. La modalità gaming HDR è spesso assente, e in 4K c’è una lag tante volte diversa rispetto al 1080p.
Queste mancanze sono risolvibili attraverso l’upgrade del firmware della TV. Sempre che il produttore rilasci delle versioni aggiornate e corrette.

Valori input lag TV 2018 (misurati in Gaming a 4K con HDR)

Modello Input Lag
LG B8 21ms
LG C8 21ms
LG E8 21ms
Panasonic FZ950 21ms
Philips OLED 803 38ms
Philips OLED 903 22ms
Samsung Q900 20ms
Samsung Q9FN 22ms
Samsung Q8FN 19ms
Samsung Q7FN 20ms
Samsung Q6FN 15ms
Samsung NU8000 19ms
Samsung NU7000 14ms
Sony AF8 30ms (48ms @1080p)
Sony AF9 27ms
Sony XF85 30ms
Sony XF900 24ms
Sony Z9F 21ms

[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]

1.399 commenti

  1. Ciao Dario, sono confuso, volevo acquistare un Sony KDL43W808CBAEP,, poi ho trovato un mod. KDL43W809C ad un prezzo leggermente più economico, ho chiesto agli addetti alle vendite sia di Euronics e di Mediaworld la differenza tra i due prodotti e il significato dell’acronimo BAEP, purtroppo non hanno saputo spiegarmelo, puoi aiutarmi?.
    Grazie Francesco

    • Non significa nulla di rilevante, semplicemente non è un modello previsto per il nostro mercato, i canali potrebbero essere sfalsati nella sintonizzazione automatica e potrebbero cambiare alcune rifiniture esterne.
      C indica l’anno di produzione 2015, il resto si riferisce a colori e mercati di destinazione.

  2. Ciao Dario
    Sono usciti in vendita i nuovi TV panasonic 4K hdr
    Vorrei sapere se hai avuto modo di dargli un occhiata e se mi consigli i modelli sui mille euro

    • Sfortunatamente vivo in culonia (palermo), quindi qui le cose arrivano con taaaaanta calma. Sto braccando Euronics ed Expert per tutti i nuovi modelli, ma non ho ancora avuto modo di testare niente personalmente. Spero di riuscirci entro fine mese perché sto rosicando malamente -_-

      • Grande!! Io aspetto te prima di acquistare … Ma perché oltre panasonic anche altri modelli di altre marche sono in uscita!? Io comunque ho puntato il dx780 a 1200€ su eprice

      • Samsung, LG, Sony e Philips hanno già presentato i dispositivi di fascia alta, ma si parte dai 55 pollici o giù di lì. L’arrivo nei negozi è previsto a partire da fine mese =D
        Sì la nuova linea Panasonic sulla carta è davvero sgravatissima, e in rapporto al prezzo sembra anche conveniente!

  3. Ciao Dario, sono appena tornato in Italia, pronto per comprare una TV.
    Ci sono novità dopo il mio primo post? Budget più o meno lo stesso intorno ai 1200E.
    Nel apartamento ho visto che sono abbastanza lontano dal TV allora vorrei uno a 55″.
    Come gia detto lo userò per PS4, Netflix(non penso di avvera abbastanza banda per una più di HD),
    altro Streaming, film normali(DVD, 1080p). Ho anche und X360 e una SNES, sarebbe bello se funziona anche la X360, la SNES e solo un bonus, perché posso ben trovare un’altra soluzione per quella.

    Non so ancora cosa voglio, 4k o 1080p….per me va bene tutto, ovviamente avere un 4k è più figo ;)
    Posso anche supera il budget, se un modello migliore costa poco di più.

    Saluti,

    Matthaeus

    • Spendendo 1.500 euro puoi puntare al 55JU7500 di Samsung, è uno di quelli che ho provato lo scorso mese, lo trovi in rubrica. Ha uno scaler eccellente e in generale un’ottima qualità dell’immagine. L’unico problema è che non supporta HDR. Puoi risparmiare un bel po’ puntando al 6400, ma c’è una differenza sensibile in termini di qualità.

      • Grazie, ho appeno visto l’appartamento e la distanza dal TV è pari ai 3m, un bell po’. Quello a la visibilità che cambia dopo 17 gradi mi lascia un po’ indeciso.

        Calcolando un po’ con un angolo di 17 gradi e una distanza da circa 3m, l’area sul divano che ha i colori migliori a intorno ai 2m. Il divano che sto guardando al momento e lungo 3m. Ma poi saremmo solo in due il 90% del tempo.

        Ma per il resto il 7500 mi piace molto.

      • A giudicare dalla simulazione che hanno pubblicato qui risulta godibile in effetti fino a una ventina di gradi
        https://www.youtube.com/watch?v=W980NUV5Nds
        Quando ho fatto i miei test i risultati mi sono sembrati comunque accettabili, il pannello è un VA, ci sta che perda un po’ in saturazione, ma in linea di massima non penalizzerei questo modello così tanto, sulla mia esperienza. Hai la possibilità di vederlo in negozio?

      • Oggi vado da un negozio locale, mediaworld e unieuro. Forse hanno questo modello o un modello simile. Purtroppo il prezzo migliore è su lina24, non penso che lo hanno acceso in negozio, solo in magazzino(sono 20 minuti da me).

        Ce un altro modello che puoi consigliare, posso aumentare il budget ancora un po’ ma non tanto.

      • Unieuro ha un 55js8000 a 1400€ e un 55js8500L a 1700€.

        Poi hanno appena aperto una scatola di un 65″ Sony w85c

      • I Samsung che mi menzioni sono comunque pannelli VA, avranno lo stesso problema nel decadimento del contrasto se li guardi con una certa angolatura. Io ti direi di provare direttamente in negozio, non lo avevo visto come un problema così evidente quando ho fatto i test, restava comunque all’interno di un range accettabile per il mio punto di vista.
        Sony w85c ha a sua volta un pannello VA. Se vuoi angoli di visione migliori devi puntare necessariamente a IPS o OLED. Però ripeto, controlla prima come ti trovi in negozio.

      • Tutti due mi sono piaciuti e se hanno lo stesso panel vanno bene. Il cambio dei colori non era così grave come nel test. Devo solo decidere quale prendere, mi consigli sempre il 7500 di questi tre samsung? Si vedeva che il JS8500L era un po’ meglio del 8000.

  4. Ciao ho appena comprato il sony w705c da 48pollici mi chiedevo se tenerlo acceso 10 ore al giorno influisca sulla vita del televisore e poi una domanda che non centra nulla pero vorrei chiederti se si tiene la spina della ps4 sempre nella corrente e la ps4 completamente spenta a lungo andare si danneggiera l alimentatore interno grazie

  5. Ancora Ciao DaRIO,

    UN po’ di stempo fa mi consigliavi il Sony KDL-40W705C come tv da salotto (per digitale terrestre, filma in dvd e blu ray, ps4, ps3 e la vecchia wii), ma a massimo 500 euro.

    Al momento nella mia zona la vendono sui 600 e a poco di più avrei trovato questi altri due modelli che tu trattavi nella rubrica

    Panasonic TX-40CX680E 700 euro
    Samsung j6400 a 650 euro

    che però sono 4k e non so se possono andare bene col digitale terrestre (canali a 520p) dvd, ps3 e wii con cavo component.

    Dici di valutarli o stare sempre sul modello sony (che visto dal vero dal punto di vista costruttivo mi pare un po’ debole il retro del pannello nella parte superiore).

    Grzie

    • Dunque, per Wii e digitale terrestre in SD lo scaler del modello Sony è il migliore, anche perché deve svolgere molto meno lavoro rispetto alle altre due tv. Il problema è quel prezzo, staresti pagando circa 100 euro in più del prezzo reale, e con 100 euro ti potresti comprare una soundbase di fascia entry level, non sono bruscolini.
      Francamente considerata la cifra non mi sento di consigliarti l’acquisto. La cosa più sensata che puoi fare è braccare un po’ Amazon e vedere se lo rimettono in vendita (assicurandoti che sia venduto e spedito da loro), così qualora non ti piacesse per qualsiasi motivo hai un mese di tempo per restituirlo.
      Alternativamente potresti aspettare che arrivino in Italia le TV di questa generazione, sono state presentate una ventina di giorni fa, appena arrivano farò degli approfondimenti.
      In definitiva, se usi contenuti a 480p (Wii) e 576p (digitale SD) lascia stare il 4K, te ne servirebbe uno di qualità superiore per ottenere buoni risultati in upscale. Prova ad aspettare un po’ per vedere se calano col Sony, oppure rinvia l’acquisto a quando arriveranno i nuovi modelli. Sono tanti soldi, non li spendere male.

  6. Ciao Dario
    Scusa sarei interessato ad una tv 55 mi interessa il gaming e le serie tv.
    Ho una cassa tra 700/900€
    Ho visto la philips 55put6400 consigli?
    Mi interessa tanto il 4k e se possibile il 3D
    Grazie

    • L’ho provato pochi giorni fa, è un modello carino, e ha un prezzo ottimo in rapporto alla qualità. Tra le cose più interessanti ha il supporto diretto sia a Google Cast che a DLNA, è ottimo per lo streaming.
      Devo dire di non essere rimasto esaltato dallo scaler, anche per i contenuti in Full HD. Non ho ancora provato come si comporta nel gaming, ma posso dirti che durante la visione di un blu ray a 1080p nativi era abbastanza evidente che qualcosa non andasse, qualche artefatto, l’immagine a volte sembrava impastata. I colori sono buoni, idem i contrasti, ma questo problema con l’upscale mi ha portato a non inserirlo nella lista delle TV consigliate.
      Personalmente con il tuo budget andrei a colpo sicuro su Samsung JU6400K, ottimo per il gaming e buono in ambito televisivo. L’audio fa abbastanza pena, ti direi di associare una soundbar appena possibile.

      • Scusa ti disturbo per l’ultima volta.
        Di questa cosa ne pensi? UE55JU6800

        L’ho trovata a 870

        Grazie per l’aiuto sei un grande

      • Non lo prendere, Samsung ha fatto un casino con questo modello, hanno montato pannelli a caso in base al diverso polliciaggio, hanno tempi di risposta, colori, luminosità e contrasti diversi. La serie 6 va bene, ma il modello 6800 io lo lascerei sullo scaffale, troppa confusione.
        Il 6400 non lo trovi?

      • Non lo trovo disponibile nei negozi in cui sono stato.
        Mi puoi aiutare con una samsung tipo la 6400?

  7. Ciao Dario, scusami per seguire il tuo consiglio sto cercando di acquistare la tv LG 47LB731, solo che attualmente sembra scomparsa dal mercato.. sai nulla in proposito? la motivazione oppure se tornerà disponibile a breve ? Grazie e complimenti per la rubrica

    • JU6400 vince nettamente per quanto riguarda il gaming che lo sport, Sony è una spanna sopra per quanto riguarda i film e le serie tv. In tutti i casi l’audio è abbastanza osceno XD.
      La differenza sul gaming c’è, personalmente andrei sul JU6400k se l’utilizzo principale è quello. Se invece vuoi una TV più “a tutto tondo” punta sul Sony.
      Ad ogni modo sono due ottimi modelli, vedi anche in base alle dimensioni che preferisci

  8. Ciao Dario, mi sto spaccando la testa alla ricerca di un buon televisore nel range 39-43 pollici, il budget è di 400/550 euro. Non sono particolarmente interessato al 4k o al comparto smart (se ci stanno ben vengano ma se serve tahliare il prezzo sacrificherei queste caratteristiche) e lo userò principalmente con la Ps4 (giochi fps online) e ogni tanto per guardare film. Se non ti disturbo vorrei chiederti un consiglio al riguardo.

    • ho dimenticato un pezzo :D Il Sony kdl40w705c nell’articolo potrebbe andare bene ma vorrei cercare una buona alternativa ad un prezzo più basso (se la qualità non scende troppo). Alla fine tutto quello che si può risparmiare è ben accetto :)

      • Tra le alternative posso menzionarti il J6200 di Samsung, il Philips serie 6500 se vuoi qualche effetto di luce in più, ma in linea di massima stiamo lì. Il mio consiglio è di puntare sul modello Sony per un discorso di versatilità, per i bilanciamenti cromatici fatti in fabbrica e perché a mio parere oggi come oggi è uno tra i migliori in quanto a rapporto qualità prezzo per un utilizzo misto.
        La maggior parte degli FPS su PS4 vanno a 30 frame al secondo, quindi non devi farti un problema dell’input lag, che comunque in questo modello è più che buono. Ti direi di restare sul w705c.

  9. Grazie ancora !
    Sono indeciso per quanto riguarda questi tempi lag!
    Se hai altre alternative le accetto.
    E per quanto riguarda il 4k per giocare su ps4 come si comporta??
    Anche io sono più orientato sul sony…ne vale la pena?oppure vista l’era dei 4k meglio cambiare idea? Il sony è a 649 euro mentre il samnsung a 549!!costa meno il 4k!booo grazie

    • Il 4K su PS4 si comporta bene o male in base alla TV che scegli, dipende dalla qualità dell’upscaler. In linea molto generale i contenuti a 1080p (la maggior parte dei giochi PS4) vengono scalati bene e ottieni ottimi risultati. Man mano che scendi con la risoluzione l’upscale a 4K risulta sempre più problematico, ma con PS4 non ci sono problemi di sorta, anche se ovviamente non è come giocare su PC in 4K, in quel caso la risoluzione sarebbe nativa.
      Se mi dici i modelli del Sony e del Samsung che hai trovato a quei prezzi cerco di esserti più utile, mi sa che mi sono perso la vecchia conversazione, è sempre meglio rispondere ai post originali o diventa un casino XD

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *