lg e8 Tv 2018

TV 2018: Guida all’acquisto delle TV da 32 a 75 pollici per gaming e film

[fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” menu_anchor=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” parallax_speed=”0.3″ video_mp4=”” video_webm=”” video_ogv=”” video_url=”” video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” overlay_color=”” video_preview_image=”” border_color=”” border_style=”solid” padding_top=”” padding_bottom=”” padding_left=”” padding_right=”” type=”flex”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” center_content=”no” last=”true” min_height=”” hover_type=”none” link=”” border_sizes_top=”” border_sizes_bottom=”” border_sizes_left=”” border_sizes_right=”” type=”1_1″ first=”true”][fusion_text]Le migliori TV 2018 presenti sul mercato non sono proprio facilissime da scovare. Scegliere il modello adatto alle proprie esigenze può rivelarsi un’impresa piuttosto complessa. Capita spesso di portarsi a casa un prodotto magari deficitario in un campo o nell’altro. Questa guida si propone di indirizzare i consumatori verso i modelli dotati al momento del miglior rapporto qualità prezzo. Si cercherà di offrire un’ampia scelta in quanto a dimensioni e a budget. Le guide verranno stilate confrontando i modelli rilasciati nel corso degli ultimi anni. Ovviamente le TV dell’anno appena trascorso potranno godere di sconti e offerte più interessanti, tenetene conto.
Iniziamo con una doverosa premessa che riguarda le TV da gioco.

TV da gioco e differenze con TV standard

Una TV pensata per il gaming non è necessariamente una TV ideale nella visione di un film. Uno degli elementi più importanti in questo caso è il tempo necessario al pannello per visualizzare l’input impartito tramite controller. Questo valore si chiama “tempo di risposta”. Più bassa è la latenza migliore sarà l’esperienza di gioco.

I tempi di risposta hanno un ruolo importante, ma tutto dipende dalle vostre preferenze. In particolare risultano fondamentali con videogiochi che richiedano riflessi fulminei e una grande precisione nei controlli. Questo avviene in genere quando si ha un framerate di almeno 60FPS. Per questo motivo, se non amate FPS, giochi di guida o titoli che vadano ad almeno 60 FPS, il consiglio è di concentrarvi sulla qualità dell’immagine piuttosto che sulla latenza. Giocando a un gioco come Uncharted non noterete alcuna differenza tra una TV con latenza bassa e una con latenza alta (entro certi limiti).

Da qualche anno tutte le smart TV sono dotate di una modalità Gaming. Questa riduce sensibilmente i tempi di latenza, sacrificando però la qualità dell’immagine. Consigliamo di utilizzare la modalità Gaming solo per giochi sportivi, d’azione e i platform. I videogiochi con sistema di combattimento a turno, i gestionali e gli strategici non hanno bisogno di una bassa latenza.

Considerato che qui parleremo delle migliori TV in assoluto, terremo in alta considerazione anche profondità cromatica, contrasti e qualità visiva.

Podcast – Approfondimento su HDR nelle TV

La nostra guida all’acquisto esaminerà le migliori TV in base all’anno di produzione. Analizzeremo ciascuno dei modelli consigliati in brevi recensioni, con valutazioni sui parametri più importanti. Partiremo dai modelli con valutazione inferiore, salendo fino al migliore dell’anno.

Cliccando sui nomi dei modelli si verrà indirizzati alla pagina Amazon del prodotto. Ricordiamo che Amazon permette di restituire l’oggetto anche senza alcuna motivazione entro 30 giorni dall’acquisto. Qualora la TV non fosse disponibile su Amazon il link riporterà alla ricerca su eBay. In questo caso raccomandiamo di acquistare solo da negozi con almeno 1.000 feedback positivi. Raccomandiamo di utilizzare Paypal come sistema di pagamento per essere garantiti contro eventuali truffe.

Seleziona una voce di interesse

Migliori modelli TV 2018Input Lag

Per approfondire:
[ Speciale TV e Monitor: guida alla comprensione ]



Classifica migliori TV 4K 2018

Modello Dimensioni Voto TV x/10 Voto Gaming x/10
1. LG C8 55″, 65″, 77″ 8.8 8.8
2. Sony A9F 55″, 65″ 8.8 8.7
3. LG E8 55″, 65″ 8.7 8.8
4. Philips 803 55″, 65″ 8.7 7.0
5. Panasonic FZ950 55″, 65″ 8.5 8.6
6. Samsung Q9FN 55″, 65″ 8.3 8.8
7. Samsung Q8 55″, 65″, 75″ 8.0 8.5
8. Sony XF900 49″, 55″, 65″ 8.2 8.0
9. Samsung Q6FN 49″, 55″, 65″, 75″, 82″ 7.7 8.0
10. Samsung NU8000 49″, 55″, 65″, 75″, 82″ 7.5 8.0

Migliori TV 2018: modelli consigliati per produttore

LG
C8 (55″, 65″, 77″)
B8 (55″, 65″)
E8 (55″ | 65″)
C7 OLED (55″ | 65″)
B7 OLED (55″ | 65″)
SK9500 (65″)
SK9000 (55″, 65″)

Panasonic
FZ950 (55″, 65″)
FZ800 (55″, 65″)

Philips
OLED 803 (55″, 65″)
OLED +903 (55″, 65″)

Samsung
Q900 (65″, 75″, 85″)
Q9FN (55″, 65″)
Q8FN (55″, 65″, 75″)
Q6FN (49″, 55″, 65″, 75″, 82″)
NU8000 (49″, 55″, 65″, 75″, 82″)
NU7000 (40″, 43″, 50″, 55″, 58″, 65″, 75″)

Sony
A9F (55″, 65″)
A8F (55″, 65″)
Z9F (65″, 75″)
X900F (49″, 55″, 65″)

TCL
R615 (55″, 65″)

Input Lag

L’input lag è il tempo che serve alla TV per registrare un’informazione/comando inviato ad essa ed eseguirlo. E’ un elemento estremamente importante per i videogiocatori, che inviano continuamente dei comandi attraverso gamepad e altre periferiche.
Il valore di input lag può essere ridotto notevolmente in tutte le TV attivando la modalità Gaming (o Gioco). Questa elimina ogni tipo di interpolazione dell’immagine, la qualità visiva peggiora, ma l’incremento in termini di reattività è abissale.

Per giocare degnamente a 30 frame al secondo raccomandiamo di non superare il limite dei 50 millisecondi di input lag. Se volessimo puntare ai 60 frame al secondo è auspicabile scendere a 30 millisecondi o meno.

In circostanze normali l’input lag di una TV dovrebbe essere costante, prescindere da filtri o risoluzione. A tutto il 2016 ciò non corrisponde a verità. La modalità gaming HDR è spesso assente, e in 4K c’è una lag tante volte diversa rispetto al 1080p.
Queste mancanze sono risolvibili attraverso l’upgrade del firmware della TV. Sempre che il produttore rilasci delle versioni aggiornate e corrette.

Valori input lag TV 2018 (misurati in Gaming a 4K con HDR)

Modello Input Lag
LG B8 21ms
LG C8 21ms
LG E8 21ms
Panasonic FZ950 21ms
Philips OLED 803 38ms
Philips OLED 903 22ms
Samsung Q900 20ms
Samsung Q9FN 22ms
Samsung Q8FN 19ms
Samsung Q7FN 20ms
Samsung Q6FN 15ms
Samsung NU8000 19ms
Samsung NU7000 14ms
Sony AF8 30ms (48ms @1080p)
Sony AF9 27ms
Sony XF85 30ms
Sony XF900 24ms
Sony Z9F 21ms

[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]

1.399 commenti

  1. Aaaaah strano che vogliono fare tanto fumo e niente arrosto..mm quindi su una tv come lg 43UF776V tolto il valore dei pmi come la valuteresti acquistata a 500€?

  2. Ciao Dario ho una domanda, prendiamo in considerazione le tv lg, nel mio caso una 4k. ci sono dei valori espressi con la sigla pmi, a cosa si riferisce? Se il valore è più alto o più basso influisce sulla scelta della tv o no?

    grazie in anticipo buon lavoro

    • Assolutamente no, è una di quelle sigle inutili e totalmente arbitrarie come il CMR di Samsung, non sono in alcun modo indicative della qualità della TV. Apple inventa Retina, LG inventa PMI e blablabla. Sono solo nomi dati a nulla.
      Per chiarire comunque, PMI è un valore che indica quanta interpolazione viene effettuata dalla TV su ciascun singolo frame. Ovviamente la quantità di interpolazione non ha nulla a che vedere con la qualità della stessa. E’ un valore che puoi totalmente ignorare.

  3. Scusa Dario ti ho mandato più volte il messaggio perché non mi uscivano e quindi molti sono ripetitivi.
    Il mod JU6472 è sempre 55 pollici a 799,00
    Ieri ho visto da Unieuro il mod JS7000 a 1400 euro ma ti fanno uno sconto immediato di 250 euro quindi lo prendi a 1150. Costa 350 euro in più del 6472, ne vale veramente la pena?? Calcola che sono solo appassionato di calcio e vedo qualche film su mediaset, quindi ne vale veramente la pena??
    Grazie

  4. Si è uno dei primi full hd di 7 anni fa.
    Quindi pensi che il miglior marchio sia Samsung?
    Certo che il mod ju6400 si trova sulle 800 mentre il JS 7000 sulle 1400…. bella differenza…… però dammi dei buoni motivi per spendere in più questi soldi dato che io non capisco molto del settore.
    A MediaWorld hanno in offerta il mod ju6472 a 799,00 ma su internet non lo trovo da nessuna parte, mi sai dire qualcosa in merito a questo modello??
    Grazie
    Gentilissimo

    • Non esiste una marca migliore di altra, devi valutare il singolo modello e possibilmente il singolo pannello. Samsung produce buoni prodotti così come anche pessimi prodotti, vale lo stesso per tutte le altre aziende. Semplicemente nella fascia alta ha piazzato alcuni TV con un buon rapporto qualità prezzo negli ultimi anni, tutto qui.
      JU6400 è il modello base, le varianti che escono (tra cui il 6472) sono semplicemente diverse per l’estetica e il mercato di riferimento, molto di rado cambia il pannello, non è questo il caso.
      Il modello che ti consigliavo non era il JS7000, ma il KS7000, sono due dispositivi molto diversi. Ad ogni modo, 799 euro non è un prezzo in offerta, è il suo costo normale.
      Se sei una persona abituata a cambiare la TV dopo tutti questi anni probabilmente non noteresti differenze. Il KS7000 è dotato di supporto ad HDR, il 6400 no. Se vuoi approfondire ti invito a leggere qui: http://www.nrsgamers.it/speciale-tv-e-monitor-guida-alla-comprensione/

  5. Certo che il 6400 si trova sulle 800 circa ma il Ks7000 stiamo sui 1400… bella differenza
    Da MediaWorld c’e’ il JU6472 a 799,00 in offerta ma sul sito Samsung non esiste.
    Che dici?

    • 6472 è solo una revisione hardware, fa fede il 6400. C’è una bella differenza nel prezzo, ma c’è una grossa differenza anche in termini di qualità. Non mi hai ancora detto quanti pollici ha il modello che hai visto, potrebbe non essere un’offerta così conveniente.

    • Dipende dai pollici, JU6400 è un buon modello ma non è dotato di supporto ad HDR ed ha bisogno di un tuning dei colori notevole da parte dell’utente per raggiungere risultati ottimali. Come ho detto più volte Sony è una della pochissime aziende che opera un bilanciamento sui pannelli direttamente in fabbrica, le altre lasciano il lavoraccio all’acquirente, che spesso non sa nemmeno dove mettere le mani per cominciare.

    • Eh, è normale che i colori non ti piacciono, considera che ci sono differenze molto evidenti tra un anno e l’altro, in teoria un televisore non dovrebbe durare più di 5 anni, 3 anni se sei un appassionato di cinema e affini. Il cambiamento tecnologico purtroppo ( o per fortuna ) è rapidissimo con i pannelli e le tecnologie utilizzate.

  6. Ho visto che c’è il ks7000 49 pollici piatto. !!! Come sta messo per game e sport?
    Il ju6400 si trova a un buon prezzo e sembra essere il migliore per sport e game ma molto meno film.
    Non saprei proprio se ne vale la pena spendere più di 1000 per il ks7000 .

    • Il 6400 va bene anche per il film, è solo che ha bisogno di un buon setup con i colori, come del resto tutti i Samsung. Il 7000 supporta HDR, il 6400 no. A mio parere vale la pena di spendere qualcosa in più per garantirsi il supporto a questa tecnologia, fa una differenza notevole con i prodotti che lo supportano. Ovviamente valuta bene in base anche alla disponibilità economica e tenendo presente che l’audio è mediocre in tutti i casi, un impianto dedicato aiuta moltissimo.

    • Ancora nulla, ma ad aprile ho potuto testare sia il Samsung KS8000 che il KS7000, entrambi davvero ottimi. Per gli altri modelli dipendo come al solito dalle disponibilità in negozio purtroppo. A breve aggiornerò la rubrica con i due nuovi modelli Samsung.

  7. Ciao Dario, vorrei comprare un 55 pollici piatto da spendere sotto i 1000 euro, lo uso solo come tv, cosa mi consigli? ad oggi ho un 40 pollici Sony Bravia Lcd ma non mi ha mai soddisfatto nei colori.
    Grazie
    Massimo

    • Forse hai un vecchio modello, in genere i Sony hanno proprio i bilanciamenti cromatici tra le caratteristiche migliori. Per adesso Samsung JU6400 si trova sotto i 1.000 euro, se vuoi puntare a quelle dimensioni ha senso prendere un 4K. Se puoi aggiungere qualcosa in più c’è il nuovo KS7000 che è molto interessante, l’ho provato pochi giorni fa.
      Come per tutte le TV non Sony tieni presente che dovrai però regolare i colori manualmente, le calibrazioni di fabbrica lasciano il tempo che trovano.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *