[fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” menu_anchor=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” parallax_speed=”0.3″ video_mp4=”” video_webm=”” video_ogv=”” video_url=”” video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” overlay_color=”” video_preview_image=”” border_color=”” border_style=”solid” padding_top=”” padding_bottom=”” padding_left=”” padding_right=”” type=”flex”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” center_content=”no” last=”true” min_height=”” hover_type=”none” link=”” border_sizes_top=”” border_sizes_bottom=”” border_sizes_left=”” border_sizes_right=”” type=”1_1″ first=”true”][fusion_text]Le migliori TV 2018 presenti sul mercato non sono proprio facilissime da scovare. Scegliere il modello adatto alle proprie esigenze può rivelarsi un’impresa piuttosto complessa. Capita spesso di portarsi a casa un prodotto magari deficitario in un campo o nell’altro. Questa guida si propone di indirizzare i consumatori verso i modelli dotati al momento del miglior rapporto qualità prezzo. Si cercherà di offrire un’ampia scelta in quanto a dimensioni e a budget. Le guide verranno stilate confrontando i modelli rilasciati nel corso degli ultimi anni. Ovviamente le TV dell’anno appena trascorso potranno godere di sconti e offerte più interessanti, tenetene conto.
Iniziamo con una doverosa premessa che riguarda le TV da gioco.
TV da gioco e differenze con TV standard
Una TV pensata per il gaming non è necessariamente una TV ideale nella visione di un film. Uno degli elementi più importanti in questo caso è il tempo necessario al pannello per visualizzare l’input impartito tramite controller. Questo valore si chiama “tempo di risposta”. Più bassa è la latenza migliore sarà l’esperienza di gioco.
I tempi di risposta hanno un ruolo importante, ma tutto dipende dalle vostre preferenze. In particolare risultano fondamentali con videogiochi che richiedano riflessi fulminei e una grande precisione nei controlli. Questo avviene in genere quando si ha un framerate di almeno 60FPS. Per questo motivo, se non amate FPS, giochi di guida o titoli che vadano ad almeno 60 FPS, il consiglio è di concentrarvi sulla qualità dell’immagine piuttosto che sulla latenza. Giocando a un gioco come Uncharted non noterete alcuna differenza tra una TV con latenza bassa e una con latenza alta (entro certi limiti).
Da qualche anno tutte le smart TV sono dotate di una modalità Gaming. Questa riduce sensibilmente i tempi di latenza, sacrificando però la qualità dell’immagine. Consigliamo di utilizzare la modalità Gaming solo per giochi sportivi, d’azione e i platform. I videogiochi con sistema di combattimento a turno, i gestionali e gli strategici non hanno bisogno di una bassa latenza.
Considerato che qui parleremo delle migliori TV in assoluto, terremo in alta considerazione anche profondità cromatica, contrasti e qualità visiva.
Podcast – Approfondimento su HDR nelle TV
La nostra guida all’acquisto esaminerà le migliori TV in base all’anno di produzione. Analizzeremo ciascuno dei modelli consigliati in brevi recensioni, con valutazioni sui parametri più importanti. Partiremo dai modelli con valutazione inferiore, salendo fino al migliore dell’anno.
Cliccando sui nomi dei modelli si verrà indirizzati alla pagina Amazon del prodotto. Ricordiamo che Amazon permette di restituire l’oggetto anche senza alcuna motivazione entro 30 giorni dall’acquisto. Qualora la TV non fosse disponibile su Amazon il link riporterà alla ricerca su eBay. In questo caso raccomandiamo di acquistare solo da negozi con almeno 1.000 feedback positivi. Raccomandiamo di utilizzare Paypal come sistema di pagamento per essere garantiti contro eventuali truffe.
Seleziona una voce di interesse
Migliori modelli TV 2018 | Input Lag
Per approfondire:
[ Speciale TV e Monitor: guida alla comprensione ]
Classifica migliori TV 4K 2018
Modello | Dimensioni | Voto TV x/10 | Voto Gaming x/10 |
---|---|---|---|
1. LG C8 | 55″, 65″, 77″ | 8.8 | 8.8 |
2. Sony A9F | 55″, 65″ | 8.8 | 8.7 |
3. LG E8 | 55″, 65″ | 8.7 | 8.8 |
4. Philips 803 | 55″, 65″ | 8.7 | 7.0 |
5. Panasonic FZ950 | 55″, 65″ | 8.5 | 8.6 |
6. Samsung Q9FN | 55″, 65″ | 8.3 | 8.8 |
7. Samsung Q8 | 55″, 65″, 75″ | 8.0 | 8.5 |
8. Sony XF900 | 49″, 55″, 65″ | 8.2 | 8.0 |
9. Samsung Q6FN | 49″, 55″, 65″, 75″, 82″ | 7.7 | 8.0 |
10. Samsung NU8000 | 49″, 55″, 65″, 75″, 82″ | 7.5 | 8.0 |
Migliori TV 2018: modelli consigliati per produttore
LG
C8 (55″, 65″, 77″)
B8 (55″, 65″)
E8 (55″ | 65″)
C7 OLED (55″ | 65″)
B7 OLED (55″ | 65″)
SK9500 (65″)
SK9000 (55″, 65″)
Panasonic
FZ950 (55″, 65″)
FZ800 (55″, 65″)
Philips
OLED 803 (55″, 65″)
OLED +903 (55″, 65″)
Samsung
Q900 (65″, 75″, 85″)
Q9FN (55″, 65″)
Q8FN (55″, 65″, 75″)
Q6FN (49″, 55″, 65″, 75″, 82″)
NU8000 (49″, 55″, 65″, 75″, 82″)
NU7000 (40″, 43″, 50″, 55″, 58″, 65″, 75″)
Sony
A9F (55″, 65″)
A8F (55″, 65″)
Z9F (65″, 75″)
X900F (49″, 55″, 65″)
TCL
R615 (55″, 65″)
Input Lag
L’input lag è il tempo che serve alla TV per registrare un’informazione/comando inviato ad essa ed eseguirlo. E’ un elemento estremamente importante per i videogiocatori, che inviano continuamente dei comandi attraverso gamepad e altre periferiche.
Il valore di input lag può essere ridotto notevolmente in tutte le TV attivando la modalità Gaming (o Gioco). Questa elimina ogni tipo di interpolazione dell’immagine, la qualità visiva peggiora, ma l’incremento in termini di reattività è abissale.
Per giocare degnamente a 30 frame al secondo raccomandiamo di non superare il limite dei 50 millisecondi di input lag. Se volessimo puntare ai 60 frame al secondo è auspicabile scendere a 30 millisecondi o meno.
In circostanze normali l’input lag di una TV dovrebbe essere costante, prescindere da filtri o risoluzione. A tutto il 2016 ciò non corrisponde a verità. La modalità gaming HDR è spesso assente, e in 4K c’è una lag tante volte diversa rispetto al 1080p.
Queste mancanze sono risolvibili attraverso l’upgrade del firmware della TV. Sempre che il produttore rilasci delle versioni aggiornate e corrette.
Valori input lag TV 2018 (misurati in Gaming a 4K con HDR)
Modello | Input Lag | |
---|---|---|
LG B8 | 21ms | |
LG C8 | 21ms | |
LG E8 | 21ms | |
Panasonic FZ950 | 21ms | |
Philips OLED 803 | 38ms | |
Philips OLED 903 | 22ms | |
Samsung Q900 | 20ms | |
Samsung Q9FN | 22ms | |
Samsung Q8FN | 19ms | |
Samsung Q7FN | 20ms | |
Samsung Q6FN | 15ms | |
Samsung NU8000 | 19ms | |
Samsung NU7000 | 14ms | |
Sony AF8 | 30ms (48ms @1080p) | |
Sony AF9 | 27ms | |
Sony XF85 | 30ms | |
Sony XF900 | 24ms | |
Sony Z9F | 21ms |
[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]
Ciao Paolo come si comporta il samsung js9000 con i viedogiochi con xbox one e/o ps4 attivando modalitá gioco? Me lo consigli?
Ciao Dario, ti chiedo un consiglio, come è il samsung js9000 con i giochi su console xbox one e/o ps4 attivando modalitá gioco?
Ottimo, hai circa 20 millisecondi reali di lag, va benissimo su console. Consiglio di puntare sulla variante con schermo non curvo.
Occhio solo al prezzo, che purtroppo è molto alto (si parla di circa 1500 euro). Hai il supporto ai 10 bit e ad HDR, ma sono tanti soldi. Valuta con attenzione.
Ciao sto per acquistare questo tv sony w705c da 48pollici volevo sapere se e buono per ps3 e ps4 perche lo userei per il 75per cento per giocare e se vanno bene 2 metri di distanza grAzie
Per giocare su console è perfetto, è una delle TV con latenza più bassa in assoluto, considera intorno ai 15 millisecondi. In pratica ci potresti giocare anche con un PC.
Per quanto riguarda pollici e distanza è una cosa molto personale. Per quanto mi riguarda credo che da 2 metri 48 pollici siano un po’ troppi, ma è solo il mio punto di vista, non c’è una regola assoluta. Prova in un negozio come ti trovi con quelle dimensioni a quella distanza, è un consiglio sempre valido.
Ciao, in famiglia siamo orientati all’acquisto di un nuovo televisore, principalmente incentrato all’uso domestico, ma abbiamo collegato anche chromecast, ps4, e ancora il vecchio VHS.
Il televisore che mi è capitato sotto mano è il SONY kdl43w808cb; dovrebbe rispondere in pieno alle nostre esigenze in quanto ha tutto ma visto che sarebbe il primo smart TV volevo capire se si integra bene con sistemi mobili come tablet galaxy ed iphone 6s, e se per esperienza collegando un eventuale HDD riconosce tutti i formati!
A seconda del prezzo a cui lo hai trovato è oggettivamente un buon TV, andrà bene per tutto quello che devi fare, la connettività è più che soddisfacente. La latenza se non erro è di circa 40 millisecondi, per giocare su console va bene.
Per quanto riguarda la lettura dei formati audio e video vale il solito discorso: con ogni probabilità leggerà tutti i formati possibili, ma tieni sempre presente che una TV non decodifica il segnale bene come un set top box o un PC, dunque metti in conto un audio mixato male e una qualità video inferiore rispetto a quanto vedi su PC usando VLC.
Ti consiglio caldamente di associare un impianto audio di supporto di qualche tipo, se passate molto tempo davanti alla TV.
Ciao Dario, intanto complimenti per l’articolo: hai anche creato un buon punto di discussione per l’argomento.
Devo cambiare tv in salotto e mi sta massimo un 40 pollici.
La tv serve per uso quotidiano (digitale terrestre), film (blu ray e dvd) e per giocare (ps4 e ps3 con hdmi e la vecchia wii che piace a mia figlia con cavo component).
Gioco soprattutto action ed rpg e il gioco online lo uso poco (solo per i dark souls per intenderci, a breve uscirrà il 3 e lo giocherò in modalità online).
Ho scartato Samsung perchè trovo abbia colori troppo “finti” e vorrei rimanere su Panasonic o Sony con una spesa intorno ai 500 euro (non mi interessa la risoluzione a 4k al momento)
Vorrei chiederti cosa ne pensi dei seguenti modelli che ho visto in un negozio di persona:
– Panasonic TX-40CS630 Euro 550
– Panasonic TX-40CS620 Euro 450 (che dovrebbe essere come il 630 ma senza 3d – che non mi interessa – e con 200 hz al posto di 400hz)
– Sony KDL-40W705 Euro 600
In passato ho avuto un vecchio sony catodico ma mai un panasonic, anche se un mio amico compra solo quella marca e per giocare si trova bene.
Il mio dubbio è che non si vedono in giro molti post per gaming sul Panasonic, certamente molti di più per le tv Sony.
L’unica differenza visiva che ho notato dal vero è una leggera nitidezza a favore di Sony ma una gamma di colori più brillanti a favore di Panasonic.
Tu che ne pensi di questi modelli?
Grazie
In quella fascia di prezzo il Sony w705C è a mio parere la scelta migliore, ma 600 euro sono eccessivi, costa un centinario di euro in meno. Il CS620 me lo ricordo bene, ha un design molto gradevole, e il telecomando è molto comodo. Tuttavia non mi ha entusiasmato negli angoli di visione, e se dovessi scegliere opterei per il modello Sony (ma a 500 euro).
Non curarti degli hertz che vengono indicati, non corrispondono a verità, sono valori falsati che non hanno assolutamente alcuna incidenza nel determinare la qualità degli schermi.
Ok, grazie mille, vedo di trovare il Sony a 500 euro allora ^_^
ho letto un articolo sulla nuova gamma che uscira’ a breve (spero presto nei negozi) della panasonic DX…. con hdr … non vedo l’ora!!
Buongiorno,
Vorrei chiederti un consiglio su TV 4K, e farti qualche domanda.
La distanza di visione e’ Di 2,60 mt quindi con un 50 vado bene?
Meglio aspettare ancora un po’ o puntare su TV piatto Samsung ?
Mi piace molto guardare sport prima di tutto, e poi ovviamente film.
Budget 1500.
Grazie
Guarda, per il mio gusto personale 50 pollici da quella distanza sono proprio il massimo che riuscirei a tollerare. Come al solito in questi casi consiglio sempre di armarsi di un buon metro, andare in un qualsiasi negozio e posizionarti a quella stessa distanza da una TV da 50 pollici in vendita, assicurandoti anche di stare all’altezza di visione corretta, per simulare un effetto divano. In linea di massima può andare bene, e ti permette di sfruttare il 4K meglio di quanto non faresti con uno schermo di dimensioni inferiori.
Se hai un budget di 1500 euro ti consiglio caldamente di aspettare le prime recensioni dei modelli appena presentati dalle varie aziende, arriveranno anche in Italia nel corso delle prossime settimane.
Grazie mille quindi mi stai dicendo che un 55 sarebbe meglio
No no, a mio parere 50 pollici da quella distanza sono già troppi, intendevo il contrario! Ma è un gusto personale eh, se a te piace un effetto più cinematografico e riesci a vedere bene tutto lo schermo senza muovere il collo direi che va bene, dipende anche da come hai messo il divano.
ho letto un articolo riguardo nuovi tv 4k hdr panasonic sembrano allettanti non vedo l ora che li mettono in vendita…
Dario ho trovato in occasione 800€ ju7500 48…. Non so se prenderlo o aspettare la tua nuova rubrica di TV per avere ulteriori spunti.
Allo stesso prezzo c’è anche il 6400 però per nocive penso sia molto inferiore.
*Per film
Il prezzo è decisamente buono, ma è una TV con schermo curvo, con tutto ciò che ne consegue. Ha una buona qualità generale, se ti sta bene il fatto che sia curvo è un buon rapporto qualità prezzo.
Ha ottimi tempi di risposta, una buona qualità dell’immagine e solo qualche mancanza in termini di luminosità. Se cerchi una TV a schermo curvo è un buon acquisto.
Ciao Dario perdonami il disturbo, io non ci capisco molto di TV e vorrei un consiglio da un esperto per un ottimo televisore.
Ho bisogno di un TV 55 pollici per gaming (PS4) e per vedere Film e Partite di calcio. Il budget è di circa 1250 euro. Ovviamente si puo fare qualche sforzo con il budget se per il prodotto ne vale la pena.
Grazie in anticipo un saluto.
Un modello con un buon rapporto qualità prezzo è il Samsung UE55JU6400.
Se aspetti qualche giorno aggiornerò la rubrica con alcuni nuovi modelli per marzo.
attendo la lista con ansia :)
Dario volevo sapere se questo LG 49UF6407 andava bene per
Il gaming e se il suo input lag era buono appunto per ps4…grazie mille!
No, è mediocre in generale come TV per qualsiasi tipo di utilizzo.
Ciao dario , aiutami… :D ho comprato un panasonic cxw404 da 48 pollici…ho un problema pero! Anche passando a immagine”gioco” sembra che vada un po in ritardo…cosa mi consigli di fare? Cambiare cavo hdmi?(anche se lho appena comprato) …sto impazzendo!! Uso una ps4 e gioco sempre online…quindi necessito di movimenti fluidi !! Help me
Prova a definire meglio il ritardo. Intendi dire rispetto all’input del controller? Che gioco stai utilizzando? Noti differenza tra la modalità normale e quella gioco?
Innanzitutto grazie per aver risposto…,si comunque noto una bella differenza se imposto la modalita ” normale/dinamica/sport”, diciamo che con la modalita gioco è giusto un po piu fluido il gioco ma va cmq in ritardo…per ritardo intendo “muovo a destra il joypad dopo un po si muove a destra il giocatore ” ….cioe risponde tardi la tv in base al
Comando che io do! Non riesco a capire credimi…sto impazzendo!! Uso principalmente destiny e fifa!
Mi conviene prendere un altra tv e dare questa indietro?
Due giochi perfetti per effettuare i test: se è un problema di input lag dovresti notare un ritardo nettamente maggiore su FIFA rispetto a Desiny (FIFA va a 60 frame al secondo, Destiny a 30). Fai qualche test e fammi sapere se il problema è più evidente su FIFA. Al momento non ho alcuna informazione sul modello che hai acquistato, proverò a documentarmi, ma da quanto descrivi potrebbe essere input lag alta. Hai notato effetto scia di qualche tipo?
Scie no….ora provo fifa ! Ma su destiny lo noto eccome…non so come fare credimi se darlo indietro o meno