lg e8 Tv 2018

TV 2018: Guida all’acquisto delle TV da 32 a 75 pollici per gaming e film

[fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” menu_anchor=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” parallax_speed=”0.3″ video_mp4=”” video_webm=”” video_ogv=”” video_url=”” video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” overlay_color=”” video_preview_image=”” border_color=”” border_style=”solid” padding_top=”” padding_bottom=”” padding_left=”” padding_right=”” type=”flex”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” center_content=”no” last=”true” min_height=”” hover_type=”none” link=”” border_sizes_top=”” border_sizes_bottom=”” border_sizes_left=”” border_sizes_right=”” type=”1_1″ first=”true”][fusion_text]Le migliori TV 2018 presenti sul mercato non sono proprio facilissime da scovare. Scegliere il modello adatto alle proprie esigenze può rivelarsi un’impresa piuttosto complessa. Capita spesso di portarsi a casa un prodotto magari deficitario in un campo o nell’altro. Questa guida si propone di indirizzare i consumatori verso i modelli dotati al momento del miglior rapporto qualità prezzo. Si cercherà di offrire un’ampia scelta in quanto a dimensioni e a budget. Le guide verranno stilate confrontando i modelli rilasciati nel corso degli ultimi anni. Ovviamente le TV dell’anno appena trascorso potranno godere di sconti e offerte più interessanti, tenetene conto.
Iniziamo con una doverosa premessa che riguarda le TV da gioco.

TV da gioco e differenze con TV standard

Una TV pensata per il gaming non è necessariamente una TV ideale nella visione di un film. Uno degli elementi più importanti in questo caso è il tempo necessario al pannello per visualizzare l’input impartito tramite controller. Questo valore si chiama “tempo di risposta”. Più bassa è la latenza migliore sarà l’esperienza di gioco.

I tempi di risposta hanno un ruolo importante, ma tutto dipende dalle vostre preferenze. In particolare risultano fondamentali con videogiochi che richiedano riflessi fulminei e una grande precisione nei controlli. Questo avviene in genere quando si ha un framerate di almeno 60FPS. Per questo motivo, se non amate FPS, giochi di guida o titoli che vadano ad almeno 60 FPS, il consiglio è di concentrarvi sulla qualità dell’immagine piuttosto che sulla latenza. Giocando a un gioco come Uncharted non noterete alcuna differenza tra una TV con latenza bassa e una con latenza alta (entro certi limiti).

Da qualche anno tutte le smart TV sono dotate di una modalità Gaming. Questa riduce sensibilmente i tempi di latenza, sacrificando però la qualità dell’immagine. Consigliamo di utilizzare la modalità Gaming solo per giochi sportivi, d’azione e i platform. I videogiochi con sistema di combattimento a turno, i gestionali e gli strategici non hanno bisogno di una bassa latenza.

Considerato che qui parleremo delle migliori TV in assoluto, terremo in alta considerazione anche profondità cromatica, contrasti e qualità visiva.

Podcast – Approfondimento su HDR nelle TV

La nostra guida all’acquisto esaminerà le migliori TV in base all’anno di produzione. Analizzeremo ciascuno dei modelli consigliati in brevi recensioni, con valutazioni sui parametri più importanti. Partiremo dai modelli con valutazione inferiore, salendo fino al migliore dell’anno.

Cliccando sui nomi dei modelli si verrà indirizzati alla pagina Amazon del prodotto. Ricordiamo che Amazon permette di restituire l’oggetto anche senza alcuna motivazione entro 30 giorni dall’acquisto. Qualora la TV non fosse disponibile su Amazon il link riporterà alla ricerca su eBay. In questo caso raccomandiamo di acquistare solo da negozi con almeno 1.000 feedback positivi. Raccomandiamo di utilizzare Paypal come sistema di pagamento per essere garantiti contro eventuali truffe.

Seleziona una voce di interesse

Migliori modelli TV 2018Input Lag

Per approfondire:
[ Speciale TV e Monitor: guida alla comprensione ]



Classifica migliori TV 4K 2018

Modello Dimensioni Voto TV x/10 Voto Gaming x/10
1. LG C8 55″, 65″, 77″ 8.8 8.8
2. Sony A9F 55″, 65″ 8.8 8.7
3. LG E8 55″, 65″ 8.7 8.8
4. Philips 803 55″, 65″ 8.7 7.0
5. Panasonic FZ950 55″, 65″ 8.5 8.6
6. Samsung Q9FN 55″, 65″ 8.3 8.8
7. Samsung Q8 55″, 65″, 75″ 8.0 8.5
8. Sony XF900 49″, 55″, 65″ 8.2 8.0
9. Samsung Q6FN 49″, 55″, 65″, 75″, 82″ 7.7 8.0
10. Samsung NU8000 49″, 55″, 65″, 75″, 82″ 7.5 8.0

Migliori TV 2018: modelli consigliati per produttore

LG
C8 (55″, 65″, 77″)
B8 (55″, 65″)
E8 (55″ | 65″)
C7 OLED (55″ | 65″)
B7 OLED (55″ | 65″)
SK9500 (65″)
SK9000 (55″, 65″)

Panasonic
FZ950 (55″, 65″)
FZ800 (55″, 65″)

Philips
OLED 803 (55″, 65″)
OLED +903 (55″, 65″)

Samsung
Q900 (65″, 75″, 85″)
Q9FN (55″, 65″)
Q8FN (55″, 65″, 75″)
Q6FN (49″, 55″, 65″, 75″, 82″)
NU8000 (49″, 55″, 65″, 75″, 82″)
NU7000 (40″, 43″, 50″, 55″, 58″, 65″, 75″)

Sony
A9F (55″, 65″)
A8F (55″, 65″)
Z9F (65″, 75″)
X900F (49″, 55″, 65″)

TCL
R615 (55″, 65″)

Input Lag

L’input lag è il tempo che serve alla TV per registrare un’informazione/comando inviato ad essa ed eseguirlo. E’ un elemento estremamente importante per i videogiocatori, che inviano continuamente dei comandi attraverso gamepad e altre periferiche.
Il valore di input lag può essere ridotto notevolmente in tutte le TV attivando la modalità Gaming (o Gioco). Questa elimina ogni tipo di interpolazione dell’immagine, la qualità visiva peggiora, ma l’incremento in termini di reattività è abissale.

Per giocare degnamente a 30 frame al secondo raccomandiamo di non superare il limite dei 50 millisecondi di input lag. Se volessimo puntare ai 60 frame al secondo è auspicabile scendere a 30 millisecondi o meno.

In circostanze normali l’input lag di una TV dovrebbe essere costante, prescindere da filtri o risoluzione. A tutto il 2016 ciò non corrisponde a verità. La modalità gaming HDR è spesso assente, e in 4K c’è una lag tante volte diversa rispetto al 1080p.
Queste mancanze sono risolvibili attraverso l’upgrade del firmware della TV. Sempre che il produttore rilasci delle versioni aggiornate e corrette.

Valori input lag TV 2018 (misurati in Gaming a 4K con HDR)

Modello Input Lag
LG B8 21ms
LG C8 21ms
LG E8 21ms
Panasonic FZ950 21ms
Philips OLED 803 38ms
Philips OLED 903 22ms
Samsung Q900 20ms
Samsung Q9FN 22ms
Samsung Q8FN 19ms
Samsung Q7FN 20ms
Samsung Q6FN 15ms
Samsung NU8000 19ms
Samsung NU7000 14ms
Sony AF8 30ms (48ms @1080p)
Sony AF9 27ms
Sony XF85 30ms
Sony XF900 24ms
Sony Z9F 21ms

[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]

1.399 commenti

  1. Ciao Dario,
    ho letto tutto ed è un grande articolo, grazie.
    Però sono ancora un pò indeciso, per giocare principalmente con PS4 a street fighter e giochi simili, mi consigli:

    KDL40W705C oppure ue40ju6400 ?

    La dimensione forse potrei variarla al gradino superiore ma ancora non sono sicuro.

    Grazie in anticipi spero tu mi possa aiutare.

      • Grazie Dario,
        l’input lag del JU6400 è di 26ms, giusto?
        Mentre il W705C di 13,2 ms, giusto ?
        Sfortunatamente è un valore che non riesco a trovare su tutti i modelli.
        Se fosse così, non sarebbe meglio il Sony ?

        Grazie in anticipo

      • Considera che se giochi su console un input lag sotto i 50ms va sempre bene per giochi a 30fps (quasi la totalità), mentre per i 60fps si preferisce stare sotto i 30ms (il recente Street Fighter V o FIFA vanno a 60fps). Quale che sia il tuo caso, entrambi i modelli farebbero al caso tuo, non porti il problema =).

      • Grazie ancora!
        Alla fine seguendo i tuoi consigli ho optato per il JU6400.
        Ma mi sono nati subito i primi problemi.
        In modalità normale l’immagine è perfetta(almeno per i miei standard che immagino siano piuttosto bassi provenendo da tv molto molto economiche)

        Attivando la modalità game,(motivo per il quale ho preso questa tv) la resa visiva peggiora davvero tanto, nel senso che tutte le zone vagamente ombreggiate risultano sgranate/a pallini(a parole è un pò difficile).
        Sapresti darmi qualche consiglio su come impostare la tv per l’uso con PS4?
        La ps4 devo impostarla in qualche modo?
        Tipo l’ rbg range su limited o full?

        Sono rimasto un pò sorpreso dal risultato davvero brutto

      • Allora Luigi la modalità Gaming in qualsiasi TV consiste in quanto segue: l’engine della TV disattiva la quasi totalità degli effetti e degli algoritmi complessi che vengono utilizzati normalmente per riprodurre un’immagine ad alta qualità. Facendo questo il carico di lavoro sul processore diventa molto più basso, dunque i tempi di risposta si accorciano in maniera evidente.
        Per fare un paragone puoi pensare a un PC: se vuoi incrementare la velocità (framerate in questo caso) di un gioco devi ridurre risoluzione ed effetti. In cambio ottieni un’esperienza più fluida ma sacrifichi la qualità visiva.
        Su TV il funzionamento è identico: i tempi di latenza vengono ridotti in maniera notevole (considera che in modalità non gaming si arriva anche a 150ms), ma la qualità dell’immagine si deteriora in modo non indifferente.
        JU6400 è una delle migliori TV pensate per il gioco proprio in virtù dei bassissimi tempi di latenza e per l’ottima qualità visiva in modalità film o dinamica. Se quello che vedi non è accettabile per il tuo occhio il mio consiglio è di non utilizzare la modalità gaming per i giochi che vanno a 30 frame al secondo (gli adventure, la maggior parte dei first person shooter, i giochi di ruolo e simili).
        Passando invece a giochi sportivi come FIFA, picchiaduro come Street Fighter V o in generale i giochi che richiedono una grande rapidità e precisione nei controlli devi purtroppo sopportare un comparto visivo inferiore se desideri il massimo della fluidità, c’è davvero poco da fare.
        Ovviamente la regolazione dei colori e dei contrasti può alleviare la perdita di qualità, ma considera che tutta l’interpolazione dell’immagine non può essere presente, se desideri la reattività.
        Al momento è impossibile avere contemporaneamente ottimi tempi di input lag e di risposta conservando la qualità visiva. Solo i monitor gaming di fascia alta riescono a “tamponare” il problema, che comunque è presente.

  2. Grazie per la risposta!
    Ho alzato il budget e la mia scelta per tv gaming è ridotta al Sony kdl43w808c oppure samsung ue40ju6400k.
    Quale è meglio???? Grazie esperto

    • Bella domanda, ma in definitiva credo che opterei per il modello Sony. Nonostante la risoluzione sia inferiore il 4K è un po’ sprecato su una diagonale di 40 pollici, e il pannello di 808c è ottimo. Ti direi di optare per quello.

  3. Ciao Dario
    Volevo un consiglio ho bisogno di una TV 48-55 pollici che vorrei usare come 2 monitor del PC per giocare e vedere le serie TV in streaming, spesa massima 900 euro. Mi piace il Philips 49pus7150 /12 ma solo per le luci che danno un bel effetto , ma non sò se effettivamente è valido per giocare, sai dirmi qualcosa tu.
    grazie

    Max

    • Giocare con una TV a titoli PC è problematico, elementi come input lag e tempi di risposta sono determinanti. Puoi dirmi che generi di giochi preferisci e che scheda video hai? Se giochi oltre i 60 frame al secondo le scelte possibili saranno piuttosto limitate.
      Capisco bene che quel modello ti piaccia, la tecnologia di retroilluminazione dei Philips è uno spettacolo. Per quanto riguarda serie TV in streaming non ci sono problemi.
      Per il gaming “serio” intorno ai 48/50 pollici puoi fare affidamento sui modelli Samsung JU6400, JS7000. JU7500, JS9000. Ovviamente ti parlo di configurazioni PC di fascia alta. Se mi dai qualche informazione in più su gusti e scheda video cerco di esserti più utile.

  4. Ciao Dario, mi rivolgo a te visto che non capisco nulla in materia di TV. Sarei orientata per un 55,utilizzato prevalentemente per gaming. Quale mi consigli? La cifra dai 700 ai 900 euro.
    Ti ringrazio
    Tania

      • No, cerca di puntare direttamente al modello base JU6400 o 6400K, le “varianti” che hanno rilasciato sono meno convincenti. Considera comunque che la qualità degli speaker è pessima, può andare bene per iniziare, ma ti consiglierei di associarlo ad una soundbar/soundbase, anche di fascia bassa, fanno una bella differenza con il gaming.

      • Grazie per la risposta. Dunque mi consigli il ju6400 giusto? Oppure ci sono anche altri modelli di altre case?
        Thanks

      • In linea di massima per un utilizzo console va bene se lo trovi a buon prezzo. In modalità gaming ha circa 40 millisecondi di input lag, vanno bene per 30 frame al secondo. Il solito vantaggio di Sony rispetto alla concorrenza è la calibrazione dei colori che avviene direttamente in fabbrica, devi smanettare solo con qualche impostazione, ma il grosso lo fanno loro.
        Personalmente tra i due opterei per il Samsung: perdi in contrasto ma guadagni parecchio in risoluzione e migliori i tempi di risposta. Ti consiglierei di valutare in base al prezzo, sono entrambi modelli carini, anche se hanno delle mancanze. Se trovi il Sony a 800 euro o il Samsung a 900 sono buoni affari. Ovviamente se ne hai la possibilità guardali in negozio di presenza.

  5. Buonasera Dario, mi sembri molto esperto e vorrei approfittare per un consiglio, sto cercando una tv 48” full hd, per utilizzo quasie esclusivamente film, serie tv e calcio. Avresti un modello da suggerirmi ? (ho visto che hai una buona opinione del Sony 705c e nella mia zona l’avrei trovato a 599 euro)

      • Direi che la scelta migliore sarebbe LG 47LB731, ma anche il Sony 705c è ottimo, anche se perde un po’ il confronto nella qualità dei neri. Con quel budget sono comunque le due soluzioni migliori a cui puoi puntare al momento, se vuoi mantenere quelle dimensioni.

  6. Ciao Dario, per uso prevalentemente console mi consigli il sony w705C da 32 pollici o c’è anche altro con prezzo simile e dello stesso livello?

  7. salve, sono alla ricerca di un televisiore ( 48-55 pollici) con un budget di € 500/600.

    Chi mi sa consigliare qualcosa ??? Uso gaming e tv normale.

    grazie mille a tutti

    • Considerato il budget a disposizione e le dimensioni che cerchi non hai molte alternative in termini di qualità, devi puntare a un fascia bassa. Probabilmente opterei per un Samsung di serie J6200. Se vuoi migliorare in qualità devi scendere con le dimensioni, considera che a 48 pollici la differenza tra 4K e 1080p è piuttosto marcata.

  8. Ciao ho comprato una tv sony da 50pollici e volevo sapere quante ore puo restare accesa per non danneggiarla vorrei che mi durasse almeno 5 anni poi secondo te e meglio accenderla 4 ore di fila o 2+2 cioe mattina e sera grazie

  9. Ciao
    Cercavo una tv gaming (ps4) con distanza circa 3m e volevo restare sui 500 €. Sono indeciso se 4k tipo 6400 samsung oppure full hd top di gamma.
    Grazie

  10. Ciao grazie della precedente risposta volevo sapere se alla sera la spina va tolta dalla corrente o la posso rimanere poi quante ore puo stare accesa e la distanza giusta per un 48 pollici sony w705c per non creare problemi agli occhi grazie

    • La spina puoi lasciarla tranquillamente collegata, dipende molto se sei in fissa col discorso elettromagnetismo o meno, personalmente lo ignoro.
      Distanze giuste non ne esistono, nel momento in cui metti a fuoco qualcosa a una certa distanza dovresti in qualche modo variare, il problema alla vista deriva da sessioni prolungate, mancanza di “stretching” nella messa a fuoco e predisposizione. Ovviamente la qualità del pannello è fondamentale in tal senso, una TV tende ad essere molto più dannosa di un monitor PC per esempio.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *