Il Seregios è un feroce Wyvern volante di Monster Hunter Wilds che troveremo nel deserto, capace di lanciare le proprie squame come affilati coltelli a partire dal collo e dalla coda, ma le sue armi più letali sono gli artigli e il pressoché costante status di sanguinamento con cui dovremo fare i conti nel corso della caccia.
Debolezze
Il Seregios è vulnerabile ad attacchi di elemento Tuono, mentre il Ghiaccio è efficace solamente sulle zampe posteriori. Il mostro è inoltre immune gli attacchi di Fuoco.
Il mostro ha una moderata vulnerabilità alla maggior parte degli status negativi, come elencato nella seguente lista dando un valore da una a tre stelle ai vari status, indicando con una stella il minimo e con tre il massimo effetto:
- Veleno – 2 stelle
- Sonno – 2 stelle
- Paralisi – 1 stella
- Scoppio – 2 stelle
- Stordimento – 2 stelle
- Fatica – 2 stelle
Il Seregios in Monster Hunter Wilds è immune alle bombe soniche, ma bombe lampo e trappole scossa e coperta avranno effetto.

Strategie, Attacchi e Difesa Seregios
Il Seregios è un avversario altamente aggressivo anche in Monster Hunter Wilds, che utilizza le ali come strumento di trasporto per i propri artigli. Tende a concatenare attacchi e causare sanguinamento, costringendoci a combattere con la telecamera per cercare di tenerlo nella nostra visuale quando le sue mosse lo spostano alle nostre spalle. Per via della frequenza con cui si accanisce verso i cacciatori, è sconsigliato utilizzare il rimedio naturale per guarire dallo status in questione (riporre l’arma e rimanere accovacciato per qualche secondo). È decisamente preferibile fare scorta di scaglie di pesce sushi, immunizzatori, bistecche ben cotte o razioni da consumare quando possibile.
Per via della frequenza e rapidità dei suoi attacchi, è sconsigliato utilizzare mosse dalla lunga durata, almeno finché non si presenti un momento di vulnerabilità. Sarebbe davvero problematico trovarsi bloccati in animazioni e incapaci di evitare l’inizio di un nuovo assalto.
Rompere la testa e coda del mostro ridurrà la quantità di squame lanciate dagli attacchi.
Vediamo alcune delle mosse più importanti del Seregios:
Picchiata
☠️ Il Seregios si solleva di molto in aria, compie una rotazione completa e poi si schianta a terra sul bersaglio scelto, incastrando temporaneamente gli artigli nel terreno.
Per via della posizione che assume prima di atterrare, il miglior modo di evitare l’attacco è schivare verso sinistra evitando il resto del corpo. Questa mossa è una buona opportunità per infliggere danni, perché non solo lascia il mostro vulnerabile dopo l’atterraggio, ma può anche generare un punto debole sulle sue gambe, permettendoci potenzialmente di farlo cadere e allargare la finestra di opportunità.
Artigliata laterale
☠️ Il mostro si solleva in aria, portando il corpo quasi in orizzontale. Cercherà quindi di colpire in un arco con i propri artigli muovendosi leggermente in avanti e infliggendo sanguinamento. Può essere seguito da un secondo attacco dopo una discreta pausa dalla direzione opposta.
🔥 Il modo migliore di evitare questo attacco è cercare di schivare verso il mostro oppure nella direzione opposta, facendo attenzione in tal caso al possibile secondo colpo. Occasionalmente all’atterraggio può apparire un punto debole temporaneo sulle zampe: è importante quindi fare uso della modalità precisione per controllare e possibilmente sfruttare l’occasione.
Artigliata in scivolata
☠️ Il mostro si solleva in aria, ruota una volta su se stesso, poi si lancia verso il cacciatore, continuando a scivolare dopo l’atterraggio, infliggendo sanguinamento. L’attacco può ripetersi due volte.
🔥 Facilmente evitabile schivando lateralmente, poiché il primo attacco può portarlo dietro il cacciatore si soffre il rischio di non essere preparati in tempo per una successiva mossa.
Lancio di squame (collo)
☠️ Il Seregios agita collo e testa, aprendo le proprie squame se non già in posizione come nei periodi di furia. Poi, con un movimento di testa, lancia squame in un ventaglio, infliggendo sanguinamento all’impatto. L’attacco può ripetersi una seconda volta.
🔥 Molto ben visibile quando non infuriato, potrebbe prendere alla sprovvista quando le squame sono già in posizione. Fortunatamente non infligge molti danni, ma richiederà la rimozione del sanguinamento per chi non è riuscito ad evitare i proiettili.
Lancio di squame (coda)
☠️ Il mostro si solleva in aria e compie una spazzata con la coda, lanciando squame. L’attacco può ripetersi una seconda volta in direzione opposta.
🔥 Generalmente usato verso nemici distanti, il pericolo maggiore saranno le squame. Come per la versione collo, non infligge ingenti danni ma richiede un rimedio per sanguinamento.
Graffio
☠️ Il mostro solleva una zampa e usa gli artigli per attaccare la zona immediatamente di fronte, poi ripete con l’altra zampa.
🔥 Relativamente veloce, non causa molti danni e offre uno spazio offensivo mentre è bloccato a ripetere l’attacco, purché si faccia attenzione a non trovarsi nella zona d’attacco.