Monster Hunter Wilds introduce l’ Arkveld, un avversario formidabile, utilizzato anche nei materiali pubblicitari, ed uno dei mostri più affascinanti del nuovo capitolo del franchise di Capcom. Lo incontreremo in una fase della storia molto avanzata, dunque sarà opportuno prepararsi al meglio per riuscire a sopravvivere ed avere la meglio nello scontro. Arkveld userà in particolare una sorta di filamenti simili a vere e proprie catene, posti sulle proprie ali, con cui colpirà da distanze ragguardevoli infliggendo danni consistenti. Non ci sono posizioni sicure al 100% da cui attaccarlo: Arkveld è agile e veloce, può colpire alle proprie spalle e copre le distanze molto rapidamente.
I suoi colpi sono di tipo Drago, quindi consigliamo di lavorare su una buona protezione in tal senso. Inoltre teniamo presente che è capace di assorbire i danni elementali, dunque dovremo valutare per bene le armi migliori per questo scontro.
Debolezze
Arkveld è debole ad elemento Drago. Oggetti e abilità da sfruttare sono di conseguenza:
- Munizioni Drago
- Baccello Drago
- Attacco Drago
- Critico Elementale
- Maestro di Carica
Inoltre, è suscettibile ai seguenti status negativi (valutazione effetto da 1 a 3 stelle, dove 3 indica massima vulnerabilità):
- Veleno – 2 Stelle
- Sonno – 2 Stelle
- Paralisi – 2 Stelle
- Scoppio – 2 Stelle
- Stordimento – 2 Stelle
- Fatica – 2 Stelle

Strategia, Attacchi e Difesa Arkveld
L’Arkveld funziona in modo un po’ diverso rispetto all’ordinario. La meccanica principale di questo combattimento è legata alle ali del mostro, che sono in grado di assorbire energia elementale dai suoi avversari. Questa verrà poi convertita in energia di tipo drago e, una volta completata la fase di caricamento, Arkveld si potenzierà in maniera massiva, mostrandoci tutto il suo potenziale. Quando si trova in questa fase, i suoi attacchi infliggono danni maggiori, e l’area coperta dagli stessi attacchi è sensibilmente più ampia, rendendo più ardue sia le schivate che le fasi di avvicinamento.
Per evitare che ciò accada è possibile concentrare i propri attacchi sulle ali del mostro, attraverso le quali assorbe energia. Danneggiando le ali causeremo delle fuoriuscite di energia accumulata, limitando la pericolosità del nostro avversario.
A seconda della nostra abilità, la strategia più efficace per combattere l’Arkveld è danneggiare le sue “catene” e cercare di spezzarle, a patto che le vostre armi infliggano danno fisico. Alternativamente è possibile concentrarsi sulla testa (può essere rotta) o sulla coda.
Raschiata sul terreno
☠️ Affonda una zampa nel terreno e gratta in un movimento ad arco.
🔥 Questo attacco è facilmente schivabile rotolando sia verso l’esterno che – meglio ancora – in direzione della sua ala corrispondente.
Attacchi con catene
☠️ In base al livello di assorbimento energetico dell’Arkveld e alla fase dello scontro, gli attacchi con le sue “catene” potranno variare profondamente nella tipologia e nel grado di pericolosità. Facciamo attenzione in particolare al colore che indica il grado di carica elementale.
🔥 Facciamo attenzione quando le catene verranno usate per colpire davanti al mostro, in quanto risulteranno vulnerabili per una piccola finestra di tempo che potremo sfruttare per indebolirle e possibilmente spezzarle.
Carica
☠️ L’Arkveld si copre il volto con una delle ali, quindi si lancia in avanti caricando a testa bassa.
🔥 Scansiamoci immediatamente su un lato subito dopo che il mostro copre la propria testa, oppure procediamo con un contrattacco se la nostra arma lo consente.
Colpo doppi artigli
☠️ Il mostro colpisce il terreno davanti a sé con entrambi gli artigli, causando un’esplosione che infligge danni drago in un’ampia area. Potenzialmente letale.
🔥 Si tratta di uno degli attacchi più pericolosi, da imparare a leggere nelle animazioni. Sembra preparare il movimento con una sola ala, ma in questo caso la testa dell’Arkveld si piega brevemente verso l’alto. Questo è il segnale che ci dice di toglierci immediatamente dai piedi.
Attacco nucleare triplo
☠️ Dopo aver caricato l’attacco (catene di colore bianco/blu), le catene cambieranno rapidamente colore verso il rosso, quindi l’Arkveld procederà con un attacco triplo, frontale, con tre esplosioni progressivamente più ampie e più forti. Si tratta in assoluto della mossa più pericolosa del mostro.
🔥 La maniera ideale per evitare questo attacco consiste nel trovarsi alle spalle dell’Arkveld, in modo tale da poter approfittare di una lunga finestra durante la quale potremo infliggere parecchi danni. Se invece vi trovate di fronte, tenete presente che la mossa si allarga con ogni successiva esplosione, ma rimane comunque frontale. Spostatevi su uno dei fianchi del mostro, ma fatelo il più rapidamente possibile.