Monster Hunter Wilds | Zoh Shia – Guida

Il Zoh Shia è il più potente dei mostri Guardiani artificiali di Monster Hunter Wilds, con meccaniche simili ma uniche rispetto a tutti gli altri mostri della sua categoria. Il combattimento è basato su fasi sempre più aggressive, e una singola arena per l’intera durata della battaglia. Questa caccia è in pratica una maratona più che uno sprint.

Debolezze

Il Zoh Shia è vulnerabile ad attacchi di elemento Drago e non possiede immunità elementali.

Il mostro è moderatamente vulnerabile agli status negativi, come si può vedere nella seguente lista, con valori che vanno da una a tre stelle, con tre il massimo e una il minimo:

  • Veleno – 2 stelle
  • Sonno – 2 stelle
  • Paralisi – 2 stelle
  • Scoppio – 2 stelle
  • Stordimento – 1 stella
  • Fatica – immune

Il Zoh Shia è immune a tutte le trappole, alle bombe soniche e lampo.

Strategie, Attacchi e Difesa Zoh Shia

La caccia del Zoh Shia in Monster Hunter Wilds è suddivisa su tre fasi ben distinte, con un progressivo ampliamento delle mosse ed elementi a disposizione del nostro avversario, ed un’equivalente riduzione delle sue difese.

Nella prima fase il mostro è completamente ricoperto da un carapace bianco, gli attacchi sono lenti e potrà utilizzare solamente i cristalli Wylatte tipici dei mostri guardiani. La tattica generale sarà distruggere l’armatura sulle ali o sulla testa per infliggere il massimo dei danni prima che rigeneri la corazza, un richiamo alla necessità di attaccare le ferite di mostri Guardiani prima che si richiudano.

La seconda fase inizia con lo spostamento del mostro verso uno dei bordi dell’arena e creazione di diversi cristalli Wylatte giganti. Dopo qualche secondo il mostro coprirà di fiamme i cristalli, allungando in maniera sensibile il raggio del proprio attacco e facendoli esplodere. In questo caso il giocatore verrà quasi certamente ucciso se tenterà di utilizzare i cristalli come barriera, alla maniera dello scontro con il Jin Dahaad. Da questo momento il Zoh Shia potrà esporre testa ed ali per attacchi da Fuoco, permettendo al cacciatore di infliggere danni elevati senza dover rompere la corazza.

La fase finale del combattimento con il Zoh Shia in Monster Hunterr Wilds inizierà con la rimozione dello strato bianco protettivo e l’aggiunta di fulmini all’arsenale del nemico. A questo punto anche le parti del corpo più resistenti adesso subiranno danni decenti, seppur ridotte in rapporto ai punti vulnerabili.

Vediamo una serie delle sue mosse più comuni:

Spazzata
☠️ Frequentemente usata se si resta sui fianchi del mostro, questo solleverà una zampa anteriore, spazzando poi lateralmente per cercare di scacciare il giocatore. Questo attacco può essere seguito da una seconda spazzata con l’ala, che causerà esplosioni di Wylatte al suo passaggio.
🔥 Il primo attacco non è molto pericoloso e può essere evitato sia allontanandosi dal mostro che passando sotto il suo corpo. Il secondo attacco è più difficile da evitare poiché la zona di esplosioni copre un raggio più ampio rispetto a quello necessario per evitare l’ala, potenzialmente colpendo il cacciatore dopo la prima schivata.

Esplosione lineare
☠️ Poggiando un’ala a terra, il Zoh Shia crea una linea di esplosioni Wylatte diretta verso il cacciatore.
🔥 Molto facile da schivare, un semplice spostamento laterale è sufficiente. Se si è abbastanza vicini si potrà approfittare dell’opportunità per colpire l’ala abbassata.

Esplosione caricata
☠️ Poggiando entrambe le ali sul terreno, dopo un breve periodo genera una larga esplosione frontale. Se le ali sono nere, dalla seconda fase in poi questo attacco è convertito in una versione di elemento fuoco.
🔥 Tra l’inizio della mossa all’esplosione c’è abbastanza tempo per allontanarsi dall’area d’attacco e raggiungere le zampe per infliggere danni.

Super fiammata Wylatte
☠️ Mossa che segna il passaggio alla seconda fase del combattimento. Dopo essersi spostato verso il bordo dell’arena il Zoh Shia creerà molti cristalli Wylatte giganti, utilizzandoli per incrementare la distanza coperta dalle proprie fiamme e facendoli esplodere.
🔥 Chi è abituato a combattere il Jin Dahaad potrebbe essere tentato di rifugiarsi dietro i cristalli per evitare questo super attacco, ma è una trappola: la soluzione corretta è sfruttare i proiettili elementali per fionda sparsi nell’arena per colpire i cristalli più vicini, creando un area sicura dalle fiamme. Per chi avesse esaurito tutti i proiettili prima di questo attacco, è tecnicamente possibile trovare luoghi sicuri lungo il lato dell’arena rispetto opposto al nemico.

Fiammata Wylatte
☠️ A partire dalla seconda fase il Zoh Shia sarà in grado di replicare una versione minore della super fiammata, creando cristalli giganti in un arco dopo qualche secondo di carica, che saranno poi inondati di fiamme.
🔥 Molto meno pericoloso della versione precedente, questo attacco non copre l’intera area, e la zona direttamente dietro al mostro è completamente al sicuro dalle fiamme, permettendo attacchi liberi contro la coda mentre si attende il termine della mossa.

Fiammata verticale
☠️ Il mostro si solleva sulle zampe posteriori e lancia una fiammata verso il terreno.
🔥 Frequentemente usata per colpire cacciatori collocati sotto il mostro, come tutte le fiammate la coda è un luogo sicuro durante l’attacco. Fare attenzione al termine della mossa, perché può essere seguita da una rotazione e palla di fuoco che possono colpire chi si distrae troppo ad attaccare.

Super palla di fuoco
☠️ Il Zoh Shia si solleva sulle gambe posteriori e carica la palla di fuoco per qualche secondo, coprendo un’ampia area con l’esplosione.
🔥 A differenza delle normali palle di fuoco, il raggio di questo attacco è troppo largo per il normale spostamento o schivata. Se si è vicini al mostro è possibile cercare rifugio alle sue spalle, mentre chi è lontano dovrà riporre l’arma per utilizzare una schivata in salto.

Linea elettrica
☠️ Attacco esclusivo della terza ed ultima fase, il Zoh Shia elettrificherà il proprio corpo, muovendo poi lateralmente la testa. Apparirà una lunga area luminosa con al centro il cacciatore che dopo un breve periodo verrà percorsa da un fulmine.
🔥 Sorprendentemente facile da evitare, una schivata in avanti o indietro permetterà di evitare i danni.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *