ROG Xbox Ally e Ally X: lancio globale il 16 ottobre

Il mondo del gaming portatile si prepara a un salto di qualità: il 16 ottobre 2025 debutta la nuova generazione di handheld ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X, sviluppata in collaborazione tra ASUS e Microsoft Gaming.

Il lancio coinvolgerà gli Stati Uniti, l’Europa (Italia inclusa), l’Asia e gran parte del Medio Oriente, mentre altri mercati come Brasile, India e Thailandia dovranno attendere l’inizio del 2026. I dettagli su prezzi e preorder arriveranno nelle prossime settimane, ma le specifiche tecniche promettono una rivoluzione.

Il ROG Xbox Ally standard monta un processore AMD Ryzen Z2 A con 4 core Zen 2 e 8 GPU RDNA 2, accompagnato da 16GB di LPDDR5X-6400 RAM, 512GB di SSD M.2 e una batteria da 60Wh. Pensato per chi cerca equilibrio tra potenza e portabilità.

Il top di gamma, ROG Xbox Ally X, alza l’asticella: nuovo Ryzen AI Z2 Extreme con 8 core/16 thread, GPU RDNA 3.5 con 16 core, 24GB di RAM LPDDR5X-8000, 1TB SSD e batteria maggiorata da 80Wh. Grazie all’integrazione di un’unità NPU dedicata, sbloccherà funzionalità AI avanzate come upscaling automatico e highlight reels generati dall’intelligenza artificiale a partire dal 2026.

In parallelo, Xbox introduce il Handheld Compatibility Program, pensato per ottimizzare migliaia di titoli PC su questi dispositivi, con badge dedicati che indicheranno i giochi Handheld Optimized o Mostly Compatible. Inoltre, la tecnologia di shader delivery permetterà caricamenti fino a 10 volte più rapidi e un minor consumo energetico.

Entrambi i modelli saranno giocabili in anteprima al Gamescom 2025, con una selezione di titoli che include Gears of War: Reloaded, Final Fantasy VII Remake Intergrade, DOOM: The Dark Ages e molti altri.

Con queste caratteristiche, la serie ROG Xbox Ally punta a diventare un nuovo riferimento per il gaming portatile.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *