Il Jin Dahaad è il Leviathan che risiede in cima all’ecosistema delle Scogliere Ghiaccioaguzzo. La caccia di questo mostro è piuttosto diversa dal solito. Più simile allo scontro con un boss, questa gigantesca creatura avrà una propria area di battaglia isolata, composta da quattro sezioni in sequenza e particolari mosse da trattare come se fosse una sorta di puzzle.
Debolezze
Il Jin Dahaad è resistente a quasi tutti gli elementi, eccetto una moderata debolezza a Fuoco sulla testa, mentre è totalmente immune all’elemento Ghiaccio ed immune a tutti gli elementi sulla criopiastra della schiena, finché non viene esposta.
Questo mostro è particolarmente resistente a status negativi, come elencato a seguito dando un valore da una a tre stelle, con una rappresentante il minimo e tre il massimo effetto:
- Veleno – 1 stelle
- Sonno – 1 stelle
- Paralisi – 1 stelle
- Scoppio – 2 stelle
- Stordimento – 1 stella
- Fatica – 2 stelle
Il Jin Dahaad è suscettibile a trappole scossa e bombe lampo, ma bombe soniche e trappole coperte non hanno effetto.
Strategie, Attacchi e difesa Jin Dahaad
Il Jin Dahaad è un mostro estremamente lento, ma ciò è bilanciato dalla capacità di coprire vaste aree con molti dei propri attacchi. Inoltre, per via della propria mole, la maggior parte dei punti più vulnerabili si troveranno al di fuori della portata di diverse classi di armi.
La maggior parte della caccia procederà idealmente sul fianco della creatura. Dovremo alternare attacchi tra le zampe anteriori e posteriori per evitare la maggior parte delle mosse del mostro e per tentare di farlo cadere. Una volta a terra avremo temporaneamente accesso alla sua testa e alla schiena, dove potremo infliggere danni ingenti.
Le criopiastre sulla testa, fianchi e coda, oltre che essere punti deboli, agiscono da barriera ad attacchi diretti verso la criopiastra principale, presente sulla schiena di questo mostro. Una volta distrutta indeboliremo gli attacchi del mostro per il resto della caccia.
Le molte trappole ambientali presenti nelle ultime due aree del combattimento permetteranno di infliggere grossi danni e ottenere ulteriori occasioni per attaccare i punti deboli, ma bisognerà fare attenzione a non consumarle tutte immediatamente. Le pietre fluttuanti potranno infatti essere usate come barriera contro l’attacco più letale del Jin Dahaad, che altrimenti ci riporterà dritti al campo base.
Vediamo alcune delle mosse di questo mostro:
Pestone
☠️ Il Jin Dahaad solleva una delle zampe e colpisce il terreno, creando una piccola esplosione ghiacciata all’impatto.
🔥 Usato per punire cacciatori vicini alle zampe, non infligge danni particolarmente alti e, se non si è bloccati dai propri attacchi, si può schivare allontanandosi dall’arto e potenzialmente attaccare l’altra gamba.
Vortice ghiacciato
☠️ Il mostro crea un’area congelata intorno al proprio corpo, immobilizzando i cacciatori.
🔥 Mossa non particolarmente pericolosa in sé, abilità o pulitori ci permetteranno di evitare il rischio di essere colpiti da un successivo attacco.
Soffio congelato
☠️ Il Jin Dahaad rilascia un getto di aria congelata di fronte a sé. Esistono due varianti: la prima ha un movimento verticale della testa, tracciando una linea direttamente di fronte al mostro; la seconda versione ha un movimento orizzontale che copre un’area più ampia.
🔥 La versione verticale è facilmente evitabile muovendosi lateralmente. La seconda può essere evitata raggiungendo i fianchi del mostro oppure, se si è troppo lontani, tentando di allontanarsi ulteriormente per evitare la lunghezza del fiato.
Soffio congelato caricato
☠️ In seguito a un breve periodo di carica, il mostro rilascia un soffio più potente.
🔥 Questo attacco è ironicamente più facile da evitare della versione rapida: se si è vicini il tempo di caricamento offre ampia opportunità per correre al riparo sui lati del mostro, mentre se si è lontani l’attacco lineare è facilmente evitabile schivando lateralmente.
Panciata
☠️ Il mostro si solleva sulle zampe posteriori e si schianta sul terreno, generando un’ampia esplosione ghiacciata.
🔥 L’unico modo di evitare i danni di questo attacco è mettere moderata distanza tra cacciatore e mostro. Ciò non sarà sempre possibile per chi è bersaglio principale dell’attacco. L’esplosione è centrata intorno al petto e alle zampe anteriori del mostro, permettendo a chi si trova presso le zampe posteriori di evitare l’area d’effetto percorrendo meno distanza.
Rilascio ghiacciato
☠️ Il Jin Dahaad punta la testa verso il terreno e genera un’esplosione ghiacciata direttamente di fronte a sé.
🔥 Il raggio è piuttosto limitato, raggiungere il gomito delle zampe anteriori è sufficiente a restare incolumi.
Nova ghiacciata
☠️ Super attacco del Jin Dahaad, il mostro si avvolgerà su se stesso rilasciando una luce arancione e generando forti correnti d’aria dirette verso la sua posizione. Dopo un periodo di carica moderatamente lungo viene rilasciata un’esplosiva tormenta di aria ghiacciata che colpisce l’intera area.
🔥 Attacco letale, ci sono solo due metodi per evitarlo: il primo è attivare una delle trappole pietra fluttuanti sparse per l’arena utilizzando la fionda uncinata per utilizzarle come riparo contro la tempesta. L’alternativa – per chi ha già consumato tutte le trappole o se quelle a disposizione sono troppo lontane – è utilizzare la funzione viaggio rapido per fuggire al campo base.