Le classifiche e i risultati dei benchmark presenti in questa guida desiderano aiutare nella scelta dell’hardware migliore in relazione alle proprie tasche. Stileremo in particolare una classifica processori e una classifica schede video.
Ultimo aggiornamento 17/12/2020:
- Aggiunta, nella classifica schede video, AMD RX 6900 XT.
Si prenderanno in considerazione i processori Intel, i processori AMD e le migliori schede video, indicando anche i modelli che ci hanno convinto di più utilizzando lo stesso chip.
Data la diversità delle architetture, dei test effettuati e dei benchmark su videogiochi diversi, sia la classifica processori che classifica schede video non possono essere precise al 100%, dunque è giusto considerare un’oscillazione di +5% / -5% per rilevamento nelle prestazioni.
Se desiderate ulteriori informazioni o suggerimenti per assemblare un PC vi consigliamo la nostra guida all’acquisto dedicata ai PC da gaming, basata su diverse possibili configurazioni. Come sempre, per acquisti di componenti costose invitiamo i nostri utenti ad utilizzare Amazon.it, soprattutto in virtù dell’ottimo servizio di reso e di assistenza clienti.
Questo articolo sarà aggiornato man mano che verranno rilasciati nuovi hardware, non appena disporremo di dati sufficienti per inserirli nel nostro database.
Classifica Schede video
Nella seguente tabella vengono presi in considerazione i modelli reference delle schede video AMD e Nvidia, con diversi livelli a indicare le prestazioni generali.
Otterremo quindi una classifica delle schede grafiche prodotte dalle due aziende. E’ bene però tener presente che le prestazioni nel gaming dipendono da un gran numero di fattori.
Elemento fondamentale da tenere in considerazione è l’anno di produzione della scheda video PC e la tecnologia utilizzata. Il supporto ai driver più recenti è infatti determinante per garantire una buona ottimizzazione con i nuovi giochi.
L’incremento in prestazioni fra un livello e l’altro è variabile, dipende dal software di riferimento e oscilla anche in maniera sensibile in base alla risoluzione scelta. Naturalmente consigliamo a chi fosse interessato a un upgrade della propria scheda video gaming di valutare con attenzione la dotazione di RAM video, in accordo con la risoluzione del proprio monitor PC o della TV utilizzata come schermo.
Per ciascun modello abbiamo utilizzato un punteggio ricavato in redazione dai benchmark con più videogame, estrapolando i dati per ottenere rapporti proporzionali tra le diverse schede video Nvidia e AMD. Abbiamo tenuto conto delle performance con le DirectX compatibili più recenti. Nel caso delle schede video di fascia alta abbiamo registrato i risultati dei benchmark a risoluzione 4K, 1440p e 1080p.
Il punto di partenza è il chipset integrato HD 610 di Intel, prodotta nel 2017.
Link utili:
- Ultimi Driver schede video AMD: 20.12.2 (18/12/2020) | Download | Aggiunge Cooler Master RGB LED utility;
- Ultimi Driver Intel Graphics: 27.20.100.9079 (04/01/2021) | Download | Update correttivo bug vari;
- Ultimi Driver schede video Nvidia: 461.09 (07/01/2021) | Download | Ottimizza: Quake II RTX v.1.4.0.
In verde le schede video Nvidia attualmente in produzione;
In rosso le schede video AMD attualmente in produzione;
In blu le soluzioni integrate Intel attualmente in produzione;
In grigio le schede video PC di Nvidia, AMD o Intel attualmente fuori produzione.
Modello | Punteggio | Consumi |
RTX 3090 | 534 | 320W |
RX 6900 XT | 490 | 300W |
RTX 3080 | 480 | 320W |
RX 6800 XT | 465 | 300W |
RX 6800 | 413 | 250W |
RTX 3070 | 389 | 250W |
RTX 2080 Ti | 382 | 280W |
RTX 3060 Ti | 348 | 200W |
RTX 2080 Super | 324 | 250W |
RTX 2080 | 306 | 250W |
GTX 1080 Ti | 299 | 250W |
RTX 2070 Super | 294 | 215W |
Vega VII | 285 | 295W |
RX 5700 XT | 276 | 225W |
RTX 2070 | 271 | 175W |
RTX 2060 Super | 252 | 160W |
GTX 1080 | 248 | 180W |
RX 5700 | 229 | 180W |
RTX 2060 | 220 | 160W |
Vega 64 | 220 | 295W |
GTX 1070 Ti | 219 | 180W |
RX 5600 XT | 215 | 150W |
Vega 56 | 207 | 210W |
GTX 1660 Ti | 207 | 120W |
GTX 1070 | 200 | 150W |
GTX 1660 Super | 198 | 125W |
GTX 1660 | 180 | 120W |
GTX 980 Ti | 171 | 250W |
R9 Fury X | 164 | 275W |
RX 590 | 160 | 175W |
GTX 1650 Super | 154 | 100W |
R9 Fury | 154 | 275W |
RX 5500 XT | 153 | 130W |
GTX 1060 (6GB) | 148 | 120W |
RX 580 | 145 | 185W |
RX 5500 | 144 | 110W |
GTX 980 | 143 | 165W |
GTX 1060 (3GB) | 130 | 120W |
RX 570 | 127 | 120W |
GTX 970 | 125 | 148W |
GTX 1650 | 101 | 75W |
GTX 1050 Ti | 85 | 75W |
GTX 950 | 77 | 90W |
R9 280 | 74 | 200W |
RX 560 | 70 | 75W |
GTX 1050 | 68 | 75W |
RX 550 | 52 | 50W |
RX Vega 11 | 43 | 65W |
GT 1030 | 41 | 30W |
Intel UHD 630 | 16 | 15W |
Intel HD 610 | 9 | 5W |
Migliori schede video per chipset
Nella scelta della migliore scheda video PC bisogna sapere come scegliere anche sulla base di design e prestazioni. In generale restando all’interno dello stesso chipset non ci saranno variazioni prestazionali di chissà che tipo. Tuttavia, a volte è possibile rilevare incrementi prestazionali anche superiori al 5% secondo i dati dei nostri benchmark. Qui indichiamo quindi le migliori schede video PC per chipset, valutando le diverse proposte delle aziende partner di Nvidia e AMD. Le schede grafiche sono disposte in ordine di performance, prendendo a riferimento solo i modelli attualmente in produzione.
Migliori RTX 2080 Ti
- MSI RTX 2080 Ti Gaming X Trio
- Zotac Gaming RTX 2080 Ti AMP
- Gigabyte RTX 2080 Ti Gaming OC
Migliori RTX 2070 Super
- Asus RTX 2070 Super ROG Strix OC
- Palit RTX 2070 Super JetStream
- MSI RTX 2070 Super Gaming X Trio
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
![]() |
Asus ROG Strix GeForce RTX 2070 SUPER Advanced Edition 8 GB GDDR6, Scheda Video Gaming, LED RGB,... | 824,99 EUR 695,00 EUR | Compra su Amazon.it |
Migliori RX 5700 XT
- Asus RX 5700 XT Strix OC
- Gigabyte RX 5700 XT Gaming OC
- Asrock RX 5700 XT Challenger
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
![]() |
Asus ROG Strix Radeon RX 5700 XT OC Edition 8 GB GDDR6, Ventole AxialTech, 0 dB, dual BIOS,... | 629,99 EUR 518,00 EUR | Compra su Amazon.it |
Migliori RTX 2060 Super
- Asus RTX 2060 Super ROG Strix OC
- EVGA RTX 2060 Super XC Ultra Gaming
- Palit RTX 2060 Super JetStream
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
![]() |
Asus ROG Strix GeForce RTX 2060 SUPER EVO OC Edition 8 GB GDDR6, Scheda Video Gaming, LED RGB, Aura... | 674,99 EUR 630,00 EUR | Compra su Amazon.it |
Migliori RX 5700
- Asus RX 5700 TUF Gaming X3
- Sapphire RX 5700 Pulse
- MSI RX 5700 Mech OC
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
![]() |
ASUS TUF Gaming X3 Radeon RX 5700 OC Edition 8 GB GDDR6, Ventole Certificate IP5X Anti-polvere,... | 509,99 EUR 410,00 EUR | Compra su Amazon.it |
Migliori RX 5600 XT
-
MSI RX 5600 XT Gaming Z
-
Asrock Phantom Gaming D3 RX 5600 XT OC
-
Gigabyte RX 5600 XT Gaming OC
Migliori GTX 1660 Ti
- Asus GTX 1660 Ti Strix
- MSI GTX 1660 Ti Gaming X
- Gigabyte GTX 1660 Ti Windforce OC
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
![]() |
ASUS Dual GeForce GTX 1660 Ti OC Edition 6 GB GDDR6, Scheda Video Gaming, Dissipatore Biventola per... | 443,55 EUR | Compra su Amazon.it |
Migliori RX 590
- Sapphire RX 590 Nitro +
- XFX RX 590 Fatboy OC+
- Asus ROG Strix RX 590 Gaming
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
![]() |
Sapphire Radeon RX 590 Nitro+, Scheda Grafica, 8GB GDDR5, 1560MHz, PCI Express 3.0 | Compra su Amazon.it |
Migliori GTX 1650 Super
- Asus GTX 1650 Super Strix
- Palit GTX 1650 Super StormX OC
- MSI GTX 1650 Super Gaming X
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
![]() |
Asus ROG Strix NVIDIA GeForce GTX 1650 SUPER OC Edition, Scheda Video Gaming 4 GB GDDR6, HDMI,... | 269,99 EUR 229,00 EUR | Compra su Amazon.it |
Migliori RX 5500 XT
- Sapphire RX 5500 XT Pulse
- Powercolor RX 5500 XT Red Dragon
- Asus RX 5500 XT Dual Evo