Il presidente di Nintendo Satoru Iwata durante una riunione con gli azionisti ha dichiarato che gli Amiibo non stanno riscuotendo lo stesso successo come nei mercati occidentali, ricoprendo solo l’11% di vendite in Giappone.
I vari motivi secondo Iwata sono il prezzo troppo elevato e le dimensioni delle statuine, ritenute dai giapponesi troppo grandi per i loro gusti. Tuttavia Nintendo ha ritenuto opportuno non modificare questi due aspetti per il solo mercato asiatico.
Un altro problema significativo è che il popolo nipponico non ha capito bene la funzionalità degli Amiibo, visto che il loro utilizzo varia da gioco a gioco in modo diverso. Per ovviare a questa problematica Nintendo ha deciso di realizzare un’App per Nintendo Wii U che sblocca parte di livelli per NES e SNES, tramite l’utilizzo delle statuine. Infine Iwata si dice ottimista sul successo degli Amiibo in Giappone grazie alla diffusione sempre maggiore di New Nintendo 3DS e New Nintendo 3DS XL.